
Una schiacciatina con i sapori mediterranei, senza lievito. Insomma, una ricetta super facile e super sana. Quindi, salva tempo (ma anche salva spesa).

Acqua, farina, olio e sale: otterrete una schiacciatina (si impasta e si schiaccia con il solo aiuto delle mani e delle dita) croccante, saporita e leggera. Con l’origano di montagna, profumatissimo, e qualche datterino di stagione a completare, avrete un ottimo sostituto del pane per le vostre cene d’estate.

Per l’occasione abbiamo usato una farina di grano duro del Sannio macinata a pietra.
Schiacciatina mediterranea senza lievito
Di Antonella Geppert
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
- (per ogni 100 gr di farina)
- 100 gr di farina di grano duro macinata a pietra
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1/2 bicchiere di acqua (circa)
- 4 o 5 pomodorini ciliegini o datterini
- origano di montagna a piacere
- sale q.b.
Preparazione
In una ciotola impastare la farina con l’olio, il sale e l’acqua.
Attenzione: la dose di acqua è solo indicativa, ovviamente bisognerà regolarsi per ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lavorare l’impasto sulla spianatoia.
Una volta ottenuto un panetto, metterlo nella teglia da forno precedentemente unta con l’olio e schiacciarlo con le dita, fino ad ottenere uno strato sottile.
Aggiungere l’origano, i pomodorini tagliati a metà, del sale grosso aromatico e bucherellare la schiacciatina con una forchetta.
Aggiungere un ultimo filo d’olio e infornare a 180 gradi per circa 20 minuti. Lasciare riposare in teglia nel forno chiuso per circa 5 minuti prima di sfornarla.
Dai un'occhiata anche a:
- Migliazzo di Carnevale di Sant’Arsenio nel Vallo di Diano
- Boulangerie Vittorio Barra: il pane e la rosetta come non l’avete mai mangiati
- Il Forno Aspromonte a San Leucio, Caserta
- La carbonara di mare di Benny Gili del ristorante La Baia a Fregene
- Pasta mista, patate, cozze e provola affumicata di Ippolito a Fiumicino chef Marco Fedeli e Andrea Alberghetti
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine
- La ricetta cult. Il soffritto di maiale e le interiora (quinto quarto)
- Panificio Caroppo a Minervino di Lecce, dal mulino al forno