
di Floriana Barone
Una location originale con ottimi dolci e diverse proposte di biscotteria: a giugno del 2019, Emanuela Macioce ha aperto a Ceprano “Fiori e Caffè”, un laboratorio di pasticceria all’interno del negozio di fiori di famiglia.


Non il solito bar, ma un luogo autentico, a conduzione familiare, con un grande bancone e un laboratorio a vista per ammirare da vicino le creazioni della pasticcera: Emanuela, infatti, affianca il fratello Giovanni, che gestisce con passione l’attività del negozio che qui ha fatto storia. I Macioce sono fioristi da ben tre generazioni: una famiglia molto stimata nel paese del frusinate.
Un tempo Emanuela era conosciuta come “Miss Muffin”, dal nome del precedente locale di Frosinone: cepranese doc, è diventata pasticcera a 40 anni e ha lavorato per 8 anni prima di realizzare il suo sogno e aprire il suo piccolo corner insieme al fratello, dopo la ristrutturazione del locale di via Alfieri.
Fiori e Caffè è un luogo ideale per colazione, merenda o per acquistare una torta o pasticcini freschi, ma si presta molto bene anche per piccoli eventi e per gli aperitivi. Ogni giorno Emanuela realizza torte da forno, biscotti semplici e farciti, cookies, muffin, torte da pasticceria, mignon espressi e biscotti decorati per ogni ricorrenza.
Il suo cavallo di battaglia rimane la torta Setteveli, ma è bravissima anche con le torte di tendenza, come la Drip cake (letteralmente la “torta gocciolante”).
Da non perdere la sua Caprese, nella versione classica e al limone e, in particolare, le crostate, farcite con diverse marmellate e con le mele nei mesi invernali.
Fiori e Caffè
Via Vittorio Alfieri, 113,
03024 Ceprano (FR)
0775/914625
emanuelamacioce73@gmail.com
Aperti dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00.
Chiusi la domenica pomeriggio e il lunedì
Dai un'occhiata anche a:
- Cake Art, a Sorrento c’è la piccola pasticceria artistica di Benedetta d’Antuono
- Pasticceria Galiero: meta del babà a Secondigliano
- San Valentino: una celebrazione dell’amore in tutte le sue forme
- 3 gufetti sul comò, la biscotteria artigianale che protegge l’identità del centro storico di Napoli
- Choco-story-torino: lo spettacolare e imperdibile Museo del Cioccolato e del Gianduja voluto da Pfatisch
- A Somma Vesuviana, nasce la colomba sfogliatella
- Pasticceria Pepe di Sant’Egidio del Monte Albino