
“La visione è l’arte di vedere cose invisibili”. Siamo nel cuore della terra del Negroamaro e parliamo del progetto La Scacchiera di Luigi Seracca Guerrieri dedicato a una piccola produzione per avere il massimo possibile da questo vitigno salentino che è all’origine della tradizione del rosato pugliese.
In questo caso c’è l’ambizione, molto rara in Italia, di un vino capace di durare e di affinarsi nel tempo, lavorato in cemento con un breve affinamento in botti grandi, gioca subito, ora che stanno entrando in commercio le prime seimila bottiglie, sulla complessità olfattiva e sul carattere deciso nella beva. Un rosato all’altezza delle sfide dei tempi, con una cucina piena di riferimenti orientali con i quali questo segmento di vino si trova sempre magnificamente a proprio agio. Lo proviamo riproviamo, e scommettiamo sulla sua crescita negli anni.
LUIGI SERACCA GUERRIERI
Tel +39 339 372 5676

Dai un'occhiata anche a:
- Vini Apollonio Casa Vinicola 1870 – Nuove annate
- Vini Conti Zecca – Nuove annate
- Jo Salento Negramaro Igt 2022 – Gianfranco Fino
- Azienda Varvaglione Vigne e Vini 1921
- Nirumaru Negroamaro Salento Igt 2022 – Luigi Pezzuto
- Syn 01 2023 il bianco di Marco Mascellani
- Vocatio Primitivo Puglia Igt 2023 – Tenute Bonora
- Vini Rossi Schola Sarmenti – Nuove annate