
di Antonella Amodio
Fiano di Avellino Riserva 2018
€ 18,00
Rocca del Principe
SP 88 Contrada Arianiello, 9 – 83030 Lapio (AV)
Tel/Fax +39.3407387204
Cell +39.3491861589
info@roccadelprincipe.it

Che grandi vini ci regala la famiglia Zarrella!
Bottiglie che, una volta uscite dalla cantina di Lapìo, sono una certezza, con la loro capacità rara di soddisfare il neofita, l’esperto wine lover e il critico enologico.
Percorro molte strade del vino e molto spesso mi confronto con chi, per passione o per lavoro, giudica il comparto vitivinicolo e non ho mai incontrato qualcuno che – assaggiando i vini di Rocca del Principe – non ne fosse conquistato.
Un successo incredibile, scandito anche dai tanti premi che da anni la cantina riceve.
Il Fiano di Avellino Tognano, ad esempio, è tra i vini bianchi “iconici” italiani che riceve più riconoscimenti.
Da quest’anno, la famiglia Zarrella esce sul mercato con il Fiano di Avellino Riserva 2018, che con il lungo affinamento (Rocca del Principe lo applica da sempre per i suoi vini) previsto dal disciplinare di produzione è pronto per essere degustato.
Dirlo pronto è in verità un pochino forzato, visto che la gioventù del vino è tra le note distintive, insieme con la complessità e la interpretazione che marca il territorio di produzione.
Agrumi, menta, finocchietto e nuance balsamica precedono all’olfatto le note di mela e macchia mediterranea. Sapido e di grande equilibrio al palato, che rimane solcato dalla freschezza e dall’eleganza.
Un vino dall’attitudine all’invecchiamento, del quale Simona Zarrella, enologa della cantina, ha evidenziato tutta la stoffa.
Dai un'occhiata anche a:
- San Leonardo 2020: il vino classico e contemporaneo che non conosce crisi
- Campogiovanni – Brunello di Montalcino P#327 2020
- Dieci anni dopo: il Barolo 2015 raccontato da Mauro Carosso
- Vini Cantina Santadi – Nuove annate
- La cucina caprese per l’Alta Savoia
- Tra vigne, memoria e bellezza: 24 ore con Mastroberardino | Dalla storica cantina di Atripalda al silenzio del Radici Resort: 24 ore tra arte, vino e gesti d’amore
- Vigna Nannè Aglianico Cilento Doc 2003 Antonio Verrone
- Italia e Canada Atlantico rafforzano l’import-export ittico: il Seafood Export Cafè approda a Roma