
di Enrico Malgi
Molto giovane lTenuta Sarno 1860 di Candida di Maura Sarno. Specialità della Casa il Fiano di Avellino Docg, così come recita il logo aziendale: “Un unico sito, un’unica vigna, un vino unico”, appunto! Recentemente poi Maura ha pensato bene di affiancare al suo unicum uno spumante millesimato pas dosé metodo Martinotti, sempre confezionato con solo fiano. Ad accompagnare l’azienda l’enologo Vincenzo Mercurio.
Molteplici e prestigiosi i riconoscimenti ricevuti da entrambe le etichette.
In questi giorni ho avuto l’occasione di assaggiare l’ultima annata messa in commercio, il Fiano di Avellino Docg 2016. L’uva è stata allevata a circa seicento metri di altezza. Sei mesi di maturazione del vino sulle fecce fini in acciaio, che è stato affinato poi in vetro per altri sei mesi. Tasso alcolico di tredici gradi. Prezzo finale intorno ai 20,00 euro.

Alla vista si scorge un colore giallo paglierino. Il bouquet è di ampi e intriganti profumi fruttati di nocciole, di mandorla, di ananas, di lime, di cedro, di melone e di pera. Meritori i successivi e variegati risvolti odorosi che implementano nuances di fiori prataioli, insieme a note di tiglio, di acacia, di muschio e di camomilla. Sbuffi minerali rimandi mielosi, mentolati, sapidi e terrosi. L’impatto del sorso sulla lingua è scorrevole, conturbante ed affascinante, per un palato aristocratico, rinfrescante, avvincente, dinamico, elegante, raffinato, emozionante e sensuale. Infinita la serbevolezza. La chiusura denota una lunga ed edonistica persistenza. Da preferire su crostacei, frutti di mare, pesce, carni bianche, risotti e latticini.
Sede a Candida (Av) – Contrada Serroni, 4
Tel e Fax 0825 26161 – Cell. 3339 7265669
Info@tenutasarno1860.it – www.tenutasarno1860.it
Enologo: Vincenzo Mercurio
Ettari vitati: 11 – Bottiglie prodotte 4.000 – Vitigno: fiano
Dai un'occhiata anche a:
- Serata sul suino sardo da Botteghelle 65 Salerno | 12 marzo
- Vini Fondo Antico – Nuove annate
- Baffonero 2020 Toscana igt di Rocca di Frassinello incontra la Poularde de Bresse
- Bolgheri DOC Bianco Ornellaia Bianco 2021
- La passione per il vino e non solo di Tenuta San Francesco a Tramonti
- La ricetta della Pizza Umbra di Cresci
- Biondi Santi interpreta l’eleganza, attraverso la Voce dei suoi vini
- Italia e Canada Atlantico rafforzano l’import-export ittico: il Seafood Export Cafè approda a Roma