
Un grande conoscitore di Fiano di Avellino come Vincenzo Mercurio non poteva che fare vini eccelsi con una materia prima straordinaria qual è il fiano coltivato da Maura Sarno nella sua Candida,in provincia di Avellino. Abbiamo seguito con piacere questa piccola azienda sin dai suoi primi passi e possiamo solo dare conferma della qualità del lavoro svolto anno dopo anno. In particolare la 2019, provoca nel nuovo ristorante Arca a Vietri sul Mare, si conferma annata davvero straordinaria e ricco di soddisfazioni per chi sa aspettare un po’. Senza voler andare troppo indietro negli anni, infatti, possiamo dire che questo Fiano è presentato ampio e complesso al naso, fresco e ricco al palato, con note fumè in evidenza che spingono in modo meraviglioso lasciando poiu spazio alla frutta croccante e matura. Una esperienza davvero straordinaria, in un rapporto qualità/prezzo che fa sorridere di piacere il cliente. Brava Maura!
Dai un'occhiata anche a:
- Cantine Cennerazzo a Torrioni
- Invecchiato Igp. Villa Diamante 1998, il Fiano di Antoine Gaita
- Coda di Volpe 2018 Irpinia Doc Michele Perillo
- Cantine Buonanno a Venticano
- Vini Di Meo a Salza Irpina– Nuove annate
- Gian Luca Mazzella, da giornalista a produttore di Taurasi
- Cantina Catena a Montefalcione
- Vini Tenuta del Meriggio – Nuove annate