
Conosciuto come “Mastro Gerardo”, è uno dei precursori della pizza classica dell’agro nocerino-sarnese. Dopo una gioventù passata tra gomme ed olio di motori, all’età di 26 anni Gerardo decide di cambiare strada e nel 1997,dal nulla, nasce quella che sarebbe poi diventata una delle pizzerie storiche di Nocera Inferiore: “Antico Borgo”, zona Vescovado.
Il mondo del lavoro si apre presto per Gerardo, che a soli 8 anni, dopo la scuola, si cimenta in lavoretti manuali tipici degli anni ’70. A 15 anni la sua strada incrocia quella di Antonio Novelli, titolare dell’officina dove l’adolescente Gerardo impara il mestiere di gommista.
Novelli sarà per lui un mentore e un secondo padre, e la loro amicizia durerà per moltissimi anni, anche quando Gerardo decide di camminare da solo e mettersi in proprio con il cognato, aprendo la FG Gomme fino al 1997. Questo è l’anno di svolta,che lo spinge a cambiare vita e a ricostruire un vecchio locale nel borgo Vescovado, all’epoca abbandonato a sé stesso.
Senza conoscere il mestiere e in maniera del tutto autodidatta coraggiosamente inizia la sua nuova attività: il successo è immediato, le sue pizze originali diventano presto conosciute a Nocera Inferiore e dintorni. Numerosi gli articoli di giornale a lui dedicati durante i primi anni di ristorazione, numerose le partecipazioni alla “Festa della pizza” e numerosi gli incontri di personaggi famosi che hanno testato la qualità e la fantasia della sua pizza classica. Dal 2009 Gerardo si è specializzato anche nella pizza senza glutine, diventando membro dell’ AIC-Associazione Italiana Celiachia: tutta la sua passione gli è valsa un posto al tavolo dei giudici di gara per le competizioni regionali di pizza classica. Gerardo Giordano è stato mentore per molti dei più bravi pizzaioli oggi in circolazione tra cui Angioletto Tramontano e Antonio Sbarra, ha accolto nella sua attività molti giovani del quartiere che hanno imparato l’arte del mestiere e ha contribuito alla fioritura di Via Vescovado,oggi diventato un borgo conosciuto. Oggi un caloroso augurio da parte della moglie Loredana Lodato e i figli Carmen, Emanuele e Pietro per un felice 50esimo compleanno.
Dai un'occhiata anche a:
- Fabio Di Giovanni lancia “ConFORME”, lunedì 24 febbraio cena a 4 mani con Fabio Di Giovanni e la pastrychef Benedetta somma de “Il Papavero”
- A ModicaAccursio Craparo cambia passo: Radici-L’Osteria di Accursio sarà il suo solo ristorante
- Suino Nero delle Alpi, Onas aiuta a riscoprirlo | 8 – 9 febbraio Chiavenna (SO)
- La Pizza Lasagna di S.qui.sito (Na) | Il piatto simbolo del Martedì Grasso diventa topping per una golosa pizza in pala
- Napoli – Zurigo: andata e ritorno per il Mio San Marzano
- L’edizione 2025 di “Evoluzione, alla scoperta degli artisti dell’extravergine” premia la pizzeria trentina per la promozione della cultura dell’olio EVO
- Saporì: la pizza diventa esperienza | 6 febbraio 2025 Vico Equense
- Giulia Novajra è la nuova direttrice del consorzio Vini del Piemonte