
Ho sempre trovato il Gaglioppo un vino moderno per via della sua trasparenza, l’incredibile finezza ed eleganza, la setosità dei suoi tannini al palato. Un vino straordinario, perfettamente allineato a quello che sono i gusti contemporanei che hanno messo da parte le marmellate impenetrabili, omologate e vanigliose. Più in generale, la Calabria è piena di rossi alla moda ottenuti anche da altri vitigni grazie ad una esecuzione che non punta a stupire con eccessi di legno e di estrazione. Federico Scala, Cirò da Gaglioppo in purezza coltivato sulle colline sdraiate sullo Jonio, è il nome del fondatore dell’azienda portata avanti adesso dai suoi figli, ma anche del futuro, quello del nipote. Un rosso elegante, finissimo, l’eccesso di alcol viene compensato dalla freschezza agrumata e dall’ottimo bilanciamento fra il legno e il frutto. Lungo, immenso e bevibile, si è sposato a tavola con un ragu napoletano fatto da me.
SANTA VENERE
CIRO’ (KR)
Tenuta Voltagrande
Tel. 0962 38519
Ettari: oltre 150 di proprietà
Uva: Gaglioppo