
Uva: falanghina
Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro
Fermentazione e maturazione: acciaio
Vista 5/5. Naso 24/30.Palato 25/30. Non Omologazione 31/35
Un grande classico bianco, una sicurezza di pulzia, forza, velocit, capacità di stare a tavola.
Nella recente degustazione a Vtigno Italia si è dimostrato per l’ennesima volta l’ottim atenuta di questo vino bianco inizialmente nato per vivere una sola stagione o poco più. Invece la forza acida della Falanghina, in questo momento al naso il vino esprime ancora aromi di fermentazione citrici gli consente di viaggiare meglio e a lungo trasformandosi in un buon affare per il consumatore.
Una sorta di Ford Fiesta, insomma: ogni volta che girate la chiavetta state pur certi che il motore si avvia.
Ed è così per il Falerno bianco firmato da Villa Matilde: per la cronaca aggiungiamo volentieri il dato che l’annata 2011 si presenta in maniera assolutamente straordinaria rispetto alle precedenti grazie buon corpo, freschezza, profondita.
Berremo questo Falerno in ottimo spolvero per almeno i prossimi quattro, cinque anni senza doverci preoccuppare minimamente per la sua tenuta. E chissà che l’evoluzione in bottiglia non ci riservi qualche bella sorpresa.
Perciò il mio consiglio è farne scorta abbondante. Spendentelo sulla cucina di mare, sulle paste con i legumi, ovunque ci siano latticini e godete il sole che bacia Cellole sapientemente distillato.
Buona chiusura amarognola che lascia la bocca pulita.
Villa Matilde SS Domiziana n°18, 81030 Cellole CE www.villamatilde.it info@villamatilde.it. Ettari: 70. Enologo: Riccardo Cotarella. Bottiglie prodotte: 700.000. Vitigni: aglianico, piedirosso, abbuoto, falanghina
Dai un'occhiata anche a:
- Mata Vino Spumante di Qualità Extra Brut Bianco 2024 Metodo Classico Villa Matilde – Formato Magnum
- Falerno del Massico Saulo Bianco 2021 Bianchini Rossetti
- Il Casavecchia di Teresa Mincione, Nulla è per caso
- Diciotto+1 Primitivo Salento Rosso Igt 2021 – Schola Sarmenti
- Falerno del Massico Bianco I 4 Assi 2019 Falernia
- Terre del Volturno Casavecchia Rosato Scirócco 2024 Sclavia