
Uva: falanghina
Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro franco cantina
Fermentazione e maturazione: acciaio
Cosa si può chiedere ad un calice di falanghina? Tutto quello che troviamo in questa etichetta dell’azienda Votino. Vino che si arricchisce anche del fascino storico, visto che siamo a Bonea, all’ombra del versante est del Taburno, terra che è stata patria del rilancio di questo vitigno che negli ultimi anni ha compiuto passi da gigante. In cantina e sul mercato.
I vini di Votino negli ultimi anni vengono “seguiti” dall’enologo Alberto Cecere, uno che di falanghina se ne intende, visto che parliamo del timoniere anche di quel gioiello enologico che è rappresentato (anno dopo anno) dalla falanghina prodotta da Fulvio Cautiero, sempre all’ombra del Taburno (in quel di Frasso Telesino).
La Cocceius (il nome è quello della villa romana, proprio in tenimento di Bonea) è una delle etichette più interessanti prodotte nella bella cantina che è stata ricavata dal vecchio casolare di famiglia.
Un calice che fa del volto acido il suo tratto più identificabile. Colore paglierino, al naso si presenta con un’esplosione di frutta fresca bianca e gialla. Avvolgente e piacevole, con sostenuta spalla sapida e sempre fresco al palato, dove esplodono tutte le tipicità di questo interessante vitigno, esaltate dall’attento affinamento sulle fecce che si protrae per qualche mese.
Come tutta la batteria della cantina Votino, si presenta con un rapporto eccezionale tra la qualità e il prezzo. Tante le possibilità per giocarsela a tavola: dai piatti di mare alla carne bianca, dalle zuppe estive ai funghi del Matese. Salute!
Questa scheda è di Pasquale Carlo
Sede legale a Bonea, via Fizzo 14 – Tel. 0824.834762 – www.aziendavotino.com – Enologo: Alberto Cecere – Ettari: 4 ettari – Bottiglie prodotte: 30.000 – Vitigni: aglianico, falaghina, fiano
Dai un'occhiata anche a:
- Falanghina Campi Flegrei 2023 Azienda Agricola Mario Portolano. Dai guanti di lusso al vino
- Biondi Santi interpreta l’eleganza, attraverso la Voce dei suoi vini
- Campi Flegrei e scosse sismiche, la protesta dei commercianti del centro storico di Pozzuoli
- Falanghina del Sannio 2011 Vigne Sannite in Magnum
- Vespa Vignaioli per Passione
- La ricetta della Pizza Umbra di Cresci
- Vini Antica Masseria Jorche – Nuove annate
- Vigna Nannè Aglianico Cilento Doc 2003 Antonio Verrone