IL IV MIGLIO
Uve: Falanghina
Fermentazione e maturazione: acciaio e bottiglia
Prezzo: dai 5 a 10 Euro
Vista: 5/5 Naso: 23/30 Palato: 23/30 Non Omologazione: 30/35
Il nome dell’azienda deriva dalla pietra miliare che indicando la dicitura “ad quartum” ricorda il quarto miglio Romano tra la città di Pozzuoli e l’attuale Quarto, lungo quella che era l’antica via Consolare Campana che collegava Pozzuoli a Capua.
Ho conosciuto Ciro Verde lo scorso dicembre in occasione della degustazione che avevo pensato e organizzato in collaborazione con alcuni amici sommelier, anche se l’azienda l’avevo già intercettata da tempo in numerose altre degustazioni; ebbene, chiacchierandoci su però mi sono accorto che aveva proprio ragione lui: è vero, non ne avevo ancora mai scritto.
L’occasione è questa deliziosa falanghina, devo dire molto ben riuscita, che oltre a regalare piacevoli sensazioni degustative, un po’ mi rassicura sull’impegno in atto di riportare il territorio a quell’antica vocazione agricola, e vitivinicola, per troppo tempo scordata e, ahimè, sfuggita letteralmente di mano a molti da questi parti, a favore di una delle più forti ed invasive speculazioni edilizie in atto. Il vino di Ciro è davvero un bel bianco, dal colore paglierino carico, con un naso subito maturo, che offre sentori di frutta a polpa gialla, pesca e albicocca. Molto gradevole anche il lieve ritorno dolce di miele di millefiori. Al palato è asciutto, infonde buona tensione gustativa per tutta la bevuta. Solo sul finale di bocca ritorna appena troppo “caldo”, che se vogliamo confonde, ma in realtà non fa altro che confermare la discreta acidità della falanghina di queste terre sovrastata qui dall’ottimo frutto ben maturo.
E già che ci sono, mi prendo la libertà di segnalarvi anche un’altro vino, diciamo diversamente interessante, quale mi è parso Il Macchia bianco 2007; prodotto anch’esso con sole uve falanghina dei Campi Flegrei, è però figlio di un progetto particolare che, come abbiamo già avuto modo di raccontare su questo blog scrivendo di altri, volge a verificare tutto il potenziale espressivo di questo straordinario vitigno. Nasce infatti anzitutto da una maniacale selezione addirittura di acini, poi subito dopo la tradizionale cernita e vinificazione, il vino base viene lasciato lungamente macerare con le bucce, quindi affinato tra acciaio e bottiglia per diversi mesi prima di essere commercializzato.
Qui almeno tre anni. Ha un colore praticamente oro, con un naso buccioso e intriso di note balsamiche e speziate, di zenzero in particolar modo. Il sorso, nonostante l’evidente risolutezza, è ancora integro ed espressivo. Se vi va, fateci un salto in cantina, non è difficile da trovare, e Ciro Verde, ormai dedito completamente all’azienda di famiglia, sarà davvero felice di raccontarvi dal vivo quest’altro bel pezzo di viticoltura dei Campi Flegrei.
Questa scheda è di Angelo di Costanzo
Sede a Quarto, via Cesare Pavese 19 – Tel e fax 081 8760364 – www.ilquartomiglio.it – info@ilquartomiglio.it – Enologo: Ciro Verde – Ettari: 3,5 di cui 1,5 di proprietà – Bottiglie prodotte: 50.000. Vitigni: aglianico, piedirosso, falanghina.
Dai un'occhiata anche a:
- Pompeii bianco 2022 Pompeiano igt, Bosco de Medici
- Aphrodite il primo Spumante Metodo Classico affinato nel mare di Ischia dalla Pietra di Tommasone
- Campi Flegrei Falanghina Luce Flegrea 2022 Cantine del Mare
- Cantine Farro dal 1926 a Bacoli nei Campi Flegrei
- Vigna Solfatara 2021 Piedirosso Campi Flegrei doc, Iovino
- Vini azienda Sorrentino – Nuove annate
- La Pietra di Tommasone di Lucia Monti a Lacco Ameno e lo spumante affinato nel mare ischitano
- Vigna Astroni 2014 Campi Flegrei doc, Cantina Astroni