
Francesca Fiasco sino a qualche anno fa non produceva vino, poi la folgorazione segnata dal suo cognome che indica il destino. Riprende così alcune vigne di proprietà familiare senza intervenire in modo radicale negli impianti e imponendo protocolli molto semplici di vinificazione. Ersa è il suo rosso dissetante che nasce da una vigna in cui convivono cabernet sauvignon, barbera e aglianico, così come è stato in uso nella Valle del Calore, uno dei territori più puri del nostro meraviglioso Sud. La chiave interpretativa è secondo me quella vincente di chi segue questo filone che non a caso riporta per la prima volta alla ribalta anche i vitigni internazionali: sottrarre e non aggiungere, coglie le freschezza e regalare la bevibilità immediata e allegra del bicchiere, aperta a tutti. Ersa ha un bel frutto, si tracanna in allegria, soprattutto se speso nella strepitosa cucina di Domenico Marotta a Castel Campagnano.
FELITTO (Sa)
Località Campanaro Km 32.100
Tel 089 2964985
Enologo: Emiliano Falsini
Ettari vitati: 6,50
Dai un'occhiata anche a:
- La passione per il vino e non solo di Tenuta San Francesco a Tramonti
- Vini Rosati, Spumanti e Rossi Azienda San Salvatore 1988 – Nuove annate
- Vigna Grotta Piana Ravello Bianco Costa d’Amalfi Doc 2017 Ettore Sammarco
- Serra del Molino a Vento 2021 Paestum igt, Mastroberardino
- Vini Casa Esposito
- Lunarossa, Vini e Passione. Degustazione