
di Antonella Amodio
In questi giorni di “estate” di San Martino, con il tepore e il sole dell’autunno accompagnato dalla luce del bel tempo, si è portati a scegliere vini bianchi dalla spiccata freschezza e salinità. Non lasciatevi sfuggire l’occasione di un sorso di un vino isolano: Enaria, il biancolella della cantina Antonio Mazzella, prodotto a Villa Spadara in sinergia con Gaetano Di Lustro, su terreni tufacei di formazione vulcanica dell’ isola di Ischia.

Il vigneto di un ettaro e mezzo è impiantato sull’area dove sorgono le cantine più antiche dell’isola. Le uve sono soggette ad escursioni termiche, sono baciate dal sole e accarezzate dal vento. Enaria è un vino nel quale il vitigno biancolella – autoctono dell’isola – mostra tutta la sua autenticità già nel colore giallo paglia verdolino e nei profumi agrumati e di macchia mediterranea, quindi nella sfumatura di frutta tropicale e di mandorla fresca, nella piacevole acidità evidenziata nella chiusura salina e dalla delicata nota citrina. Enaria è vinificato con uve biancolella 100% . Sosta in acciaio e decanta in maniera naturale, per subire poi una blanda filtrazione. La prima annata prodotta è la 2013. Ad oggi si producono circa 5.000 bottiglie l’anno in modalità bio.
Enaria Ischia Biancolella Doc 2017 Antonio Mazzella € 10,00
Dai un'occhiata anche a:
- Ottouve Gragnano Penisola Sorrentina Dop 2024 | Salvatore Martusciello non desiste
- Ischia Biancolella Ibis 2023 Tenuta Montecorvo
- La Sibilla CruNA De Lago Falanghina Campi Flegrei Dop 2022 | Quando la Falanghina dimostra cosa sa fare
- 021 Spumante Metodo Classico Podere 1925
- Campi Flegrei Falanghina Sorbo Bianco 2005 Cantine del Mare
- Pignanera 2021 Epomeo igt, Cantine Tommasone