
1-Giacomo Conterno Monfortino, Barolo Riserva DOCG € 1,307
2-Roagna Crichet Paje, Barbaresco DOCG € 1,206
3-Nativ Eremo Nero Irpinia Campi Taurasini, Campania € 1,177
4-Cappellano Otin Fiorin Pie Franco – Michet, Barolo DOCG € 849
5-Giuseppe Quintarelli Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG, Veneto € 782
6-Giuseppe Rinaldi Barolo Brunate Riserva, Barolo DOCG, Italy € 726
7-Bruno Giacosa Villero di Castiglione Falletto, Barolo DOCG € 657
8-Biondi Santi Tenuta Greppo ‘La Verticale’ Brunello di Montalcino Riserva, Tuscany € 645
9-Giuseppe Rinaldi Barolo DOCG, Piedmont, € 627
10-Biondi Santi Tenuta Greppo Riserva, Brunello di Montalcino DOCG, € 611
11-Poderi Aldo Conterno Granbussia, Barolo Riserva DOCG, € 604
12-Roberto Voerzio RV350, Barolo Riserva DOCG, € 547
13-Giuseppe Mascarello e Figlio Monprivato Ca d’Morissio, Barolo Riserva DOCG, € 536
14-Gaja Sori San Lorenzo Langhe-Barbaresco, Piedmont, € 522
15-Gaja Sori Tildin Langhe-Barbaresco, Piedmont, € 521
16-Giuseppe Rinaldi Bussia, Barolo DOCG, € 521
17-Bruno Giacosa Albesani Santo Stefano, Barbaresco DOCG, € 511
18-Falletto di Bruno Giacosa ‘Falletto Riserva – Falleto Vigna Le Rocche’ Barolo DOCG, € 501
19-Giuseppe Rinaldi Cannubi San Lorenzo – Ravera, Barolo DOCG, € 486
20- Castello Romitorio ‘Filo di Seta’ Riserva, Brunello di Montalcino DOCG, € 486
21-Avignonesi Occhio di Pernice Vin Santo di Montepulciano, Tuscany, € 485
22-Falletto di Bruno Giacosa Asili Riserva, Barbaresco DOCG, € 476
23-Gaja Costa Russi Langhe-Barbaresco, Piedmont, € 470
24-Brunello Cucinelli Castello di Solomeo Umbria Rosso IGT, € 464
25-Luciano Sandrone ‘Vite Talin’, Barolo DOCG, € 447
Dai un'occhiata anche a:
- Buone fatte feste: il cenone di Capodanno di Lino Scarallo a Palazzo Petrucci
- Vincenzo Sansone, il nuovo modo di bere il caffè a Napoli
- I sapori di Capri nel cuore delle Alpi Svizzere
- Pomodotto: il pasticciotto leccese con crema e conserva di pomodorino di Montecalvo Irpino
- L’abbacchio romano igp il gusto della storia di Roma
- Carnevale tra chiacchiere al miele e nocche
- Dove trascorrere un weekend in Umbria: Borgobrufa e Elementi vi faranno innamorare
- Museo della Tradizione Enogastronomica MUTE: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni della Campania