
Fondatore Slow Food Sicilia, responsabile Espresso
Oggi sospendiamo le pubblicazioni per rendergli omaggio
La morte è sempre ingiusta, a 56 anni lo è ancora di più. Giancarlo se ne andato così all’improvviso ieri iera mentre era a cena al Pocho a San Vito Lo Capo dalla sua amica di Marilù Terrasi.
Non c’è persona del mondo enogastronomico italiano che non abbinava la Sicilia a Giancarlo. Per oltre trent’anni è stato un instancabile narratore delle ricchezze agroalimentari di questa terra fantastica e ancora da scoprire.
Per noi era il collega della Guida Ristoranti Espresso, inesauribile fonte di suggerimenti, sempre conditi dalla vena ironica e un po’ malinconica tipica dei siciliani. E’ stato fondatore di Slow Food in Sicilia e ha a lungo curato la Guida Vini Slow Food-Gambero Rosso.
Tra le mille cose che ha realizzato, il Cous Cous Festival e i primi future sul vino con il Banco di Sicilia dove lavorava.
Grazie a Giancarlo e a quelli come lui l’Italia ha ritrovato una ragione per andare avanti superando la crisi del settore agricolo e il cambio delle abitudini alimentari.
Agli amici siciliani un forte abbraccio
Alla moglie Mirella e alle figlie Gaia e Marta il bene che gli abbiamo voluto e la simpatia di cui abbiamo goduto.
Ciao Giancarlo.
Il sito oggi sospende le pubblicazioni per lutto.
Dai un'occhiata anche a:
- Agrumi in Festa al Real Bosco di Capodimonte a Napoli
- La scarpa rossa d”A Figlia d’o Marenaro: Assunta Pacifico celebra l’8 marzo con un’installazione simbolica e un messaggio di riflessione
- Hollywood incontra la Costiera: Da’Vine Joy Randolph incanta Jimmy Kimmel parlando del Ristorante La Torre One Fire di Massa Lubrense
- Antonio Iacoviello è il nuovo Chef del ristorante stellato Il Pievano a Castello di Spaltenna: da Tokyo al Chianti
- Ancora una volta premiata l’azienda del Cilento Fattoria Ambrosio 1938
- Francesco Sorelli nuovo direttore e ambasciatore del Consorzio Chianti Rufina
- Ritorna Saporitissimo, da mercoledì 23 le eccellenze del gusto in vetrina a Piazza Dante
- Tutti pazzi per La Strappata® A Battipaglia nel locale di Valerio Di Bratto oltre la pizza (di qualità) c’è di più Ecco il nuovo menu che racconta una storia tra passato e presente