
Leonardo Pallotta
Uva: nero di Troia
Fasci di prezzo: 16,00 euro in enoteca
Fermentazione e maturazione: acciaio e legno
Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 30/35
Mai sottovalutare un vitigno storico come il nero di Troia, che può vantare alle spalle secoli di consolidato successo. L’ennesima degustazione di un vino ricavato da questa antica specie varietale ne conferma la validità. Parliamo del Donna Clelia San Severo Nero di Troia Doc 2012 dell’azienda Leonardo Pallotta, che ha partecipato in concorso all’ultima edizione di Radici del Sud. Solita trafila di acciaio, legno piccolo e vetro per una perfetta maturazione. Gradazione alcolica abbastanza alta di quattordici e mezzo, come da prassi.

Canonico rosso rubino abbastanza concentrato. Al naso buona frutta rossa, floreali, speziati e tostati. Il primo impatto del sorso sulla lingua è giustamente caldo e relativamente tannico, contrassegnato subito da una nota lievemente amaricante. La struttura è solida ed equilibrata, connotata da un’ottima tensione acida. Gli stimoli tattili sono comunque vellutati, rotondi, eleganti ed armonici, che donano alla beva una piacevole e gradevole sensazione gustativa. Il finale è lungo, pervasivo ed appagante. Ottimo prezzo di un vino eccellente da abbinare ai piatti classici della cucina pugliese, come i troccoli con cime di rapa e salsiccia, castrato alla brace e formaggi pecorini delle Murge. Prosit!
Questa scheda è di Enrico Malgi
Sede a San Severo (Fg) – Via Cesare Balbo, 14
Tel. 0882 332712 – Cell. 335 6144612 – Fax. 0882 332440
www.cantinepallotta.com
Enologo: Cristoforo Pastore
Ettari vitati: 0,5
Bottiglie prodotte: 5.000
Vitigni: nero di Troia, negroamaro, montepulciano, bombino bianco e malvasia bianca
Dai un'occhiata anche a:
- Azienda Varvaglione Vigne e Vini 1921
- Vini Apollonio Casa Vinicola 1870 – Nuove annate
- Nirumaru Negroamaro Salento Igt 2022 – Luigi Pezzuto
- Vini Palamà – Nuove annate
- Vini Cantine Spelonga – Nuove annate
- Vini Conti Zecca – Nuove annate
- Jo Salento Negramaro Igt 2022 – Gianfranco Fino
- Vini Rossi Schola Sarmenti – Nuove annate