
Un vino del cuore può ricordarti le prime bevute, dove le hai fatte e con chi. Può anche essere l’etichetta di un amico che ti ha fatto da Caronte in questo fantastico mondo. Il Don Ciriaco Taurasi di Giacomo Pastore rientra in questa categoria, il suo abbinamento con la pizza e il mezzanello lardiato di Casa Nostrum a Frattamaggiore è stato semplicemente perfetto anche perché la 2015 ripropone la frutta di antiche piante allevate a starza taurasina vinificate con sapienza e attenzione. Con i tannini più morbidi, la potenza olfattiva del frutto maturato a Taurasi, nella parte più calda dell’areale sia pur a 300 metri, l’inesauribile freschezza tipica dell’Aglianico irpino, lo rendono un vino “gastronomico”, rubiamo la definizione al lupo di Forino Lello Tornatore. Un grande rosso che ci parla del gusto taurasino senza troppe mediazioni, adatto tanto a chi vive di nostalgia quanto a chi cerca sempre qualcosa di unico e raro.
MIER VINI
TAURASI
Via F.Tedesco, 5
www.miervini.it
Uva: aglianico
Prezzo orientativo
Dai un'occhiata anche a:
- Taurasi 1974 di Mastroberardino, un giovane cinquantenne
- Invecchiato Igp. Villa Diamante 1998, il Fiano di Antoine Gaita
- Taurasi 2020 docg Tenuta De Gregorio in magnum
- Cantine Antonio Caggiano a Taurasi
- Vini Di Meo a Salza Irpina– Nuove annate
- Vini Tenuta del Meriggio – Nuove annate
- Greco di Tufo Vigna Ortale Riserva Docg 2022 Magnum – Cantina Di Marzo
- Cantine Cennerazzo a Torrioni