
Domani, domenica 16 dicembre, alle ore 19.00, presso “L’Antica Osteria Marconi”, si svolgerà la prima edizione di “Panettoni & Friends”, il concorso non professionale promosso da Rocco Catalano e Francesco Cutro per premiare il miglior panettone artigianale dell’anno e promuovere uno dei dolci eccellenti della pasticceria italiana.

La giuria, coordinata dal pastry chef Tim Ricci e da Rocco Catalano, sarà composta da esperti, professionisti, proprietari di attività, giornalisti e appassionati del pregiato lievitato che valuteranno, in una degustazione “blindata”, alcuni panettoni selezionati tra i migliori maestri dell’arte della lievitazione, seguendo criteri oggettivi e specifiche regole trasparenti di degustazione ma con spirito gioviale e leggerezza popolare.
Non ci sono premi in palio. Lo scopo è quello di raccontare in maniera professionale, ma con approccio rilassato e conviviale, un’esperienza ed eleggere il “Panettone Tradizionale Artigianale Popolare”. La degustazione sarà documentata attraverso un report video fotografico e sarà resa pubblica sui canali ufficiali di FoodNote.
FoodNote nasce dall’idea di Rocco Catalano e Francesco Cutro di condividere un racconto di vini e cibi con appassionati ed esperti di enogastronomia.
“Periodicamente andremo alla ricerca di buon vino e cibo gustoso per raccontarlo attraverso incontri, assaggi, suggestioni – spiegano Catalano e Cutro – Il lessico sarà semplice, perché non intendiamo fare il verso a rubriche e riviste specializzate. Vogliamo proporre un linguaggio scanzonato ma competente, semplice e facilmente comprensibile da tutti, perché in fondo il cibo ed il vino hanno anima POP”. Più che una guida vogliamo essere una svista, invitare a distogliere lo sguardo dalla moltitudine di riviste e siti specializzati per invitare il lettore a riappropriarsi di un vecchio adagio: parla come mangi e mangia come parli”.
“Bevete e Mangiatene Tutti”.
Maggiori info su www.foodnotes.it
Dai un'occhiata anche a:
- XV Disfida del Soffritto di Maiale domenica 09 marzo Mirabella Eclano
- 20 marzo Giornata Mondiale della Farina: l’Oro Bianco tra tradizione, sostenibilità e futuro alimentare
- Il valore dei grani antichi e della produzione artigianale
- Istituto Ferrari di Battipaglia: La pizza come prodotto turistico
- “Tutta farina del nostro sacco”: valorizzare la biodiversita’ cerealicola
- Vinitaly: la zonazione dei Cru di Greco di Tufo secondo Cantine di Marzo con Vincenzo e Mariano Mercurio
- Sorrento. Due serate educative con Slow Food e Antonino Esposito, per scoprire i segreti di formaggi e salumi Nel locale di Marina Piccola, venerdì 4 e domenica 13 aprile, ore 19
- La Regione Campania presenta il premio “MASSimo” –Maestro del Sapore Solidale – giovedì 27 febbraio, Teatro Trianon – alle 10.30