
di Stafano Tesi
Capita di trovarsi d’accordo con critici famosi dei quali di solito non si condivide nulla. E’ il caso di questo bel Chianti Classico (bio), che rintuzza le inside dell’annata calda e siccitosa con un frutto netto e diretto e una varietalità per niente disturbata dall’accenno sovramaturo. In bocca è elegante e verticale, insomma benone!
Dai un'occhiata anche a:
- Il VINerdì di Garantito Igp. Munjebel 2017 di Frank Cornelissen
- Vinerdi | Mandrolisai Agricola Giacu – Mandrolisai Doc Rosso 2021
- Garantito IGP| Essenza Trattoria Moderna, pesce e carne di qualità a due passi da Roma
- VINerdì di Garantito Igp. Filo 2021 Terre d’Otranto doc, Menhir
- VINerdì | Igt Montenetto di Brescia Marzemino 2022 – San Bernardo
- Garantito IGP | Da Sora Maria e Arcangelo: dove si mangia benissimo perché… è spesso chiuso
- VINerdì IGP | Salento IGP Susumaniello Susco – San Marzano
- Vinerdì IGP | Frusinate IGT Fregellae Capolongo 2023 Palazzo Tronconi