
La fila è sempre ininterrotta, un fiume continuo dall’apertura sino alla sera. Per questo l’Antica Pizzeria Da Michele, sino a qualche anno fa Unica Sede, ha deciso di fare la mossa del cavallo: rilevati i locali di Mattozzi adiacenti alla storica sede di via Sersale.
L’apertura è prevista a maggio, avrà 80 posti e sono previste altre pizze oltre le storiche marinara e margherita. Un protocollo classico a cui Da Michele ha già derogato nel corso delle aperture nelle diverse sedi, a cominciare da quella di Milano sino a quelle, gestite direttamente, di Salerno e Aversa. Le pizze in più saranno probabilmente programmate come speciali mensili, ma una decisione deve essere ancora assunta.
Da emblema della tradizione dura e pura Da Michele ha dimostrato di essere la più dinamica delle pizzerie centenarie mantenendo la propria caratteristica della “ruota di carro”, ha portato avanti il progetto di Michele In The World e ha immesso sul mercato un prodotto surgelato di alta qualità.
Adesso l’idea di fare una pizzeria esclusivamente su prenotazione per i tanti clienti che sono scoraggiati dalle file. La pizzeria farà anche asporto.
Dai un'occhiata anche a:
- Alcol test e vino, la soluzione di un ristorante
- Giuseppe Pignalosa apre a Salerno e Benevento, nuova sede a Ercolano
- Andrea Grignaffini: le mie dimissioni solo per ragioni personali. Auguri a Gardini e a Montinaro
- Sol2Expo fuori da Vinitaly, la scommessa dell’EnteFiera Verona
- Lanciato il portale Vesuvio Way: la piattaforma a supporto dell’ospitalità
- Putéa a Santi Quaranta riceve il premio Carta Vini Terroir e Spirito Slow “Brunello” – Slow Wine Fair
- Festival del Verde Giardini del Volturno a SAN BARTOLOMEO GREEN EVENTS EXPERIENCE PARK
- Versilia in lutto. E’ morto Lorenzo Viani, l’inventore del ristorante moderno all’italiana