
Nel corso degli ultimi anni i Feudi di San Gregorio hanno dimostrato di saper centrare l’anima dei due grandi vitigni irpini, il Fiano e il Greco. Sempre vini minerali, freschissimi, sciabole al palato, senza eccessi dolci al naso e assolutamente secchi al palato. Insomma, gran bei vini che sono dotati di buona evoluzione.
Il Cutizzi 2016 ci sembra particolarmente riuscito anche se continuiamo a dire che la linea di alta gamma dovrebbe essere messa in commercio almeno con un anno di ritardo per dare valore alla etichetta e migliorare la qualità del vino che ha bisogno di riposare in cantina un po’ in più.
Il Cutizzi 2016 è un vino di buona prospettiva, da conservare con determiazione nel corso degli anni. Adesso è freschissimo, l’acidità ancora scissa, ma ha buoon copo. Una bella esecuzione di Pierpaolo Sirch, insomma.
www.feudi.it
Dai un'occhiata anche a:
- Taurasi 1974 di Mastroberardino, un giovane cinquantenne
- Vini Tenuta del Meriggio – Nuove annate
- Vini Villa Raiano
- Cantine Antico Borgo a Taurasi
- Vini Tenuta Cavalier Pepe – Nuove annate
- Cantine Antonio Caggiano a Taurasi
- Taurasi Vigna Macchia dei Goti 2013 Cantine Caggiano
- Cantina Catena a Montefalcione