
Serata stellata al nuovo ristorante Senza Tempo Osteria dell’Hotel Panorama di Caggiano per una cena a sei mani con lo chef resident Tommaso Morone e gli chef stellati Vitantonio Lombardo della Locanda Severino di Caggiano e Cristian Torsiello dell’Osteria Arbustico di Valva.
In abbinamento i vini dell’azienda siciliana Planeta di Menfi (Ag) presentati da Anna Graziano, responsabile centro-sud dell’azienda vitivinicola siciliana che possiede cinque cantine, ognuna delle quali progettate e messe a punto in relazione alle caratteristiche del territorio (a Sambuca di Sicilia e a Menfi, in provincia di Agrigento, a Castiglione di Sicilia, in provincia di Catania, a Vittoria, in provincia di Ragusa, e a Noto, in provincia di Siracusa).

Il primo antipasto, seppia cruda Porto Santo Spirito su gelèe di pomodoro arancia e menta, è stato realizzato da Tommaso Morone mentre il secondo, pappa alle cime di rapa con emulsione alle alici e spuma di mozzarella di bufala, da Vitantonio Lombardo e ad essi è stato abbinato lo spumante Brut metodo classico da uve carricante in purezza realizzato sull’Etna.

A seguire il risotto di Tommaso Morone con fagioli, scampi e foie gras apprezzato con il fiano Cometa dai vigneti di Menfi.
I fagottini di Cristian Torsiello sono stati degustati con il Cru Dorilli Cerasuolo d’Abbruzzo (70% Nero d’Avola, 30% Frappato) mentre la guancia di Vitantonio Lombardo con il Nerello Mascalese Eruzione 1614 anch’esso realizzato sull’Etna.
In chiusura il dolce di Cristian Torsiello è stato accompagnato da un calice di Passito di Noto prodotto con 100% Moscato Bianco.
Senza Tempo Osteria
Località Forluso
Caggiano (Sa)
Tel. 0975.393470
www.senzatempoosteria.it
Planeta
Contrada Dispensa
Menfi (Ag)
Tel. 0925.80009
www.planeta.it
Dai un'occhiata anche a:
- GMA Cilento inaugura la nuova sede a Casalvelino (Ss18 uscita Vallo Scalo): un polo logistico e di formazione all’avanguardia per il Cilento
- Serata Onas a Trieste, alla scoperta delle eccellenze Campane
- Don Alfonso 1890 a Lavello: la Basilicata raccontata attraverso gusto e tradizione
- Le Marchesine è il luogo in cui la terra parla, la famiglia ascolta e il Franciacorta racconta
- La Compagnia Del Vino in tour fa tappa a Paestum
- Grandi Langhe 2025 a Torino. Alcuni assaggi dalla piu’ importante manifestazione della viticoltura piemontese
- Biografia, storie di vino, vineria con cucina a Nola
- Ischia Safari a Bellagio, i piatti e i protagonisti