
Questa è una ricetta che si prepara nei freddi giorni d’inverno – tradizionalmente dedicati alla lavorazione del maiale – in molte case dell’Agro Nocerino-sarnese, naturalmente con tutte le varianti del caso, da famiglia a famiglia.
Cotica di maiale imbottita
Di Carmela Corrado
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 5 persone
- una cotica di maiale di media grandezza
- 700 gr. di pomodoro San Marzano dop
- 150 gr. di carne macinata di vitello
- 150 gr. di pane raffermo
- 50 gr. di formaggio pecorino romano
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Sgrassate innanzitutto la cotica di maiale in acqua bollente, per una ventina di minuti.
Impastate in una ciotola la carne macinata con il formaggio, aromatizzando a piacere con prezzemolo fresco tritato.
Salate e pepate il composto.
Dopo aver ottenuto un impasto denso, stendetelo sulla cotica e avvolgete come per formare un grosso involtino.
Legate con lo spago da cucina e fate cuocere in abbondante sugo di pomodoro San Marzano dop.
Dai un'occhiata anche a:
- Le Lucerne di Carnevale preparate a Casa Vittoria di Antonia Abbatiello a Durazzano
- Baccalà alla pertecaregna
- Migliazzo di Carnevale di Sant’Arsenio nel Vallo di Diano
- Come si fanno i ravioli con il cacioricotta di capra: la ricetta di Bianca Mucciolo
- Pasta mista, patate, cozze e provola affumicata di Ippolito a Fiumicino chef Marco Fedeli e Andrea Alberghetti
- Parmigiana di capretto, la ricetta di Bianca Mucciolo provata ad Aquara
- La ricetta cult. Il soffritto di maiale e le interiora (quinto quarto)
- La ricetta della pasta al forno napoletana con le polpettine