
Corso I modulo – 23/24 giugno 2018
Con esame finale, rilascio attestato e patente di tecnico assaggiatore
Programma e argomenti delle lezioni:
- 1°lezione 23/06 ore 10:00 – ANALISI SENSORIALE: fisiologia degli organi di senso, analisi qualitativa e quantitativa, schede, panel test.
- 2°lezione 23/06 ore 11:30 – IL SUINO: dall’allevamento alla macellazione. Il suino da Agricoltura biologica. Le razze autoctone.
- Degustazione ore 13:00.
- 3°lezione 23/06 ore 15:00 – MATERIE PRIME NELLA PRODUZIONE DEI SALUMI: caratteristiche chimiche, fisiche e microbiologiche.
- Degustazione ore 16:30.
- 4°lezione 24/06 ore 9:00 – LE VARIE CATEGORIE DI SALUMI: cotti, crudi, affumicati. I PRODOTTI COTTI.
- 5°lezione 24/06 ore 10:30 – I PRODOTTI DOP, IGP, STG, PAT. I SALUMI CRUDI, tracciabilità ed etichettatura.
- Degustazione ore 13:00.
- ESAME FINALE teorico – pratico 24/06 ore 15:00.
Sede del Corso:_Made in Italy – Via Marsala, 6 – 89127 Reggio Calabria
Costo del corso : € 150 comprensivo della quota d’iscrizione (€ 37) all’o.n.a.s. per l’anno solare in corso
N.B.: E’ necessario iscriversi entro 30/05/2018, il corso sarà realizzato solo con l’iscrizione di circa 20 Soci.
Per informazioni:
Referente del corso:
Dott.ssa Bianca Piovano: onas.cn@libero.it
Dott.ssa Caterina Biondo: caterinabiondo1986@gmail.com
Dai un'occhiata anche a:
- Un Inno al Vino e al territorio realizzato dai ragazzi di Torrecuso
- SorrentoGnocchiDay: la nuova edizione dal 28 al 30 aprile
- Verso la D.M.O. dei Campi Flegrei. Un modello di sviluppo condiviso | Focus Enogastronomia
- Vinitaly: la zonazione dei Cru di Greco di Tufo secondo Cantine di Marzo con Vincenzo e Mariano Mercurio
- Viticultura a piede franco. Incontri internazionali tra Campi Flegrei e Vesuvio 22/24 Gennaio 2025
- XV Disfida del Soffritto di Maiale domenica 09 marzo Mirabella Eclano
- “Tutta farina del nostro sacco”: valorizzare la biodiversita’ cerealicola
- Sant’Agata dei Goti: ‘Aperitivo a Palazzo’, arte e gusto per un turismo slow in uno dei borghi più belli d’Italia