
di Monica Piscitelli
Non le foglie d’autunno, come fa pensare questa colonna sonora, ma una sferzata di energia, tanto sole e colore nei piatti dei giovani campani in concorso al Cooking for wine a Napoli. Campani, ma anche di tutto il Sud.
Piacciono alla giuria le preparazioni dolci e salate della finalissima ma anche tra i concorrenti che non sono acceduti alle ultime battute della gara c’erano davvero delle cose interessanti. Ma si sa: c’è sempre uno solo sul primo gradino del podio.
Oltre ai piatti della giornata conclusiva che sono sfilati in un precedente articolo, qui i piatti degli altri campani in concorso: Daniele Luongo della Locanda della Luna che in “Luna” vede la fusione del suo cognome e di quello della moglie Nardone; Andrea Aprea del Comandante di Napoli, ristorante dell’Hotel Romeo di cui si anche recentemente parlato in questo sito; Marianna Vitale, non solo l’unica chef donna ma anche quella con uno dei locali di apertura piu’ recente (solo lo scorso anno).
Dai un'occhiata anche a:
- Don Carlo – Liquore alle Erbe, non solo un amaro
- Coqtail for Fine Drinkers: la mixology come rivoluzione tra bellezza e ospitalità all’Antiquario di Napoli
- La Regione Campania – assegnato il Premio “MASSimo” – Maestro del Sapore Solidale
- Il suino casertano incontra il suino dei Nebrodi da Casa e Putia
- Celestina Pasticceria compie 4 anni con una festa speciale | 19 marzo
- Il Vulture presenta il piano “TwoEu” per comunicare e valorizzare olio e vino dop
- La Disfida del Soffritto di Maiale 2025: vince la comunità di Taurasi e lo straordinario patrimonio enogastronomico irpino
- Marchesi Frescobaldi celebra 50 anni di Benefizio lo Chardonnay di Castello Pomino