
di Tommaso Esposito
Grandi manovre in Casa Salvo a San Giorgio.
Prove d’autore!
Con Salvatore che si allena tra combinazioni di farine, acqua e lievito.
E forno naturalmente.

Su e giù, qua e là!
Tira e molla.
Alchimie?
Macché lavoro di mente e di gomito.
Segreti?
No.
Virtù, sapienza e conoscenza di materiali e tecniche.
Altrimenti tre generazioni di pizzaiuoli che ci starebbero a fare?
I risultati si vedono con queste prove di pane.

Buona idratazione e lievitazione perfetta.
E poi il calore del forno per la pizza.
I risultati?
Alveolature e leggerezza da record.
Crosta fragrante.
Profumi e sapori antichi che dureranno giorni.
Per dirla con Enzo Bianchi questo pane domani sarà il pane di ieri.
“E il pane di ieri è buono domani!”
Dai un'occhiata anche a:
- Provolone del Monaco Dop, il grande formaggio della Penisola Sorrentina
- Le virtù del Maiale (nero e grasso): come riconoscere quando conviene mangiarlo spiegato da Marco Contursi
- Le Tartufaie: un Viaggio nel Cuore dei Boschi Abruzzesi
- Pomodoro del Piennolo del Vesuvio Dop: come riconoscere l’originale
- Cavolfiore della Piana del Sele, il grande alleato nella prevenzione di cui non possiamo fare a meno
- Il Migliaccio dolce di Bacoli per Carnevale