
di Carlo Macchi
Il Macchi che parla di un vino macerato? Un vino con 3.8 di acidità e 3.8 di
PH? Un vino incredibile con dati analitici incredibili? Un vino che si beve
a guardarlo? Un vino profumatissimo, rotondo, armonico, di una piacevolezza
stratosferica? Si, ne parlo. Provatelo e ne parlerete anche voi!
Dai un'occhiata anche a:
- VINerdì | Renitens 2022 vino bianco Nicola Biasi
- InvecchiatIGP: Le Pergole Torte 1997 Montevertine
- InvecchiatIGP | Valtellina Superiore La Mossa 2011, La Perla: una Mossa da Palio
- Garantito IGP | La nuova vita del Coevo di Cecchi: con il 2021 si cambia passo (con mini verticale)
- Invecchiato IGP | Sauvignon 2011, calma e Gessaia – Gessaia Toscana Igt 2011 Tenuta Montauto
- InvecchiatIGP | Duca di Salaparuta – Duca Enrico 1985
- InvecchiatIGP – Gini Soave Classico La Froscà 1996
- Garantito IGP | Il Terre Siciliane Igt Black Hole di Cantine Brugnano è un vino per andare oltre i pregiudizi