
di Carlo Macchi
Tranquilli, il caldo non mi ha fatto male! Vi parlo di uno chardonnay in legno della “tremenda” vendemmia 2014 perché non ho mai sentito tanto frutto “coprire” così bene il legno, tanta freschezza in un corpo dove la barrique lascia il segno, tanta finezza in una vendemmia tanto difficile. Un vino esemplare.
Dai un'occhiata anche a:
- VINerdì | Brunello di Montalcino docg Poggio al Granchio 2020 Val di Suga
- VINerdì | Renitens 2022 vino bianco Nicola Biasi
- Vinerdi | Mandrolisai Agricola Giacu – Mandrolisai Doc Rosso 2021
- VINerdì di Garantito Igp. Filo 2021 Terre d’Otranto doc, Menhir
- VINerdì | Blanc de Morgex et la Salle Metodo Classico Brut
- Vinerdì | Antica Hirpinia – Desmòs Fiano di Avellino Riserva 2022
- Vinerdì IGP | Frusinate IGT Fregellae Capolongo 2023 Palazzo Tronconi
- VINerdì | Olevano Romano Cesanese DOC Silene 2023, Damiano Ciolli: pochissimo ma buono!