
Una vera eccellenza irpina su una grande tipicità cilentana. La Coda di Volpe ha accompagnato la pizza Ammaccata di Cristian Santomauro in una bellissima serata nella nuova sede che regala una visione compiuto. Ennesimo esempio della incredibile ricchezza che il Mezzogiorno riesce ad esprimere anche sulle cose meno conosciute dal grande pubblico come la Coda di Volpe. L’azienda nasce nel 2010 quando Bruno Pizza, originario di Nola e manager della Sanità, decide di dedicarsi alla viticultura e sceglie questa zona, una enclave chiamata ‘npietto a Serra tra quattro comuni (Montemiletto, Montefusco, Pietradefusi, Santa Paolina). Assistito da Carmine Valentino e dai figli Emilia e Valerio, Bruno ha voluto mantenere un paio di ettari a Coda di Volpe. Il risultato? Sorso tipico di grande spessore, rinfrescante e ad un incredibile rapporto fra qualità e prezzo. A due anni dalla vendemmia, inizia il suo bellissimo percorso.
TENUTA DEL MERIGGIO
Montemiletto
Contrada Serra,81/a
Tel 0825.962282
tenutadelmeriggio.it
Bottiglie prodotte: 50mila
Dai un'occhiata anche a:
- Gian Luca Mazzella, da giornalista a produttore di Taurasi
- Cantina Di Marzo a Tufo, alle origini del Greco di Tufo e i nuovi cru di Vincenzo Mercurio
- Taurasi 2020 docg Tenuta De Gregorio in magnum
- Cantine Antico Borgo a Taurasi
- Greco di Tufo Vigna Ortale Riserva Docg 2022 Magnum – Cantina Di Marzo
- Invecchiato Igp. Villa Diamante 1998, il Fiano di Antoine Gaita
- Coda di Volpe 2018 Irpinia Doc Michele Perillo
- Cantine Cennerazzo a Torrioni