
Non si ferma la crescita della pizza napoletana. Carlo Sammarco, uno dei profeti della pizza a canotto, apre a fine anno un intero palazzo di mille metri quadri compreso di giardino con due forni laboratorio per lo studio degli impasti. L’obiettivo è fare ricerca vera sugli impasti
Nel frattempo ad Aversa lo spazio è raddoppiato con l’apertura della seconda sala, esattamente speculare alla prima, che sarà inaugurata a fine mese
Scoperto da Tommaso Esposito quando stava alla Cantina dei Mille all’inizio del 2016, abbiamo seguito questo ragazzo con molto interesse.

La sua popolarità è già molto forte: nella classifica di 50 Top Pizza la sua pizzeria Carlo Sammarco 2.0 ad Aversa si è classificata al 45° posto rientrando nelle prime 50 pizzerie italiane!
Bello il suo impasto, rigorosa la ricerca della materia prima. Con questa mossa Carlo si pone al cenro dell’attenzione in una struttura che ha un solo paragone, l’Università della Pizza a Vico Equense.
Ecco come ne parliamo nella guida più importante delle pizzerie italiane
Un giovane pizzaiolo animato da grande entusiasmo che ha fatto delle materie prime la base per una pizza di qualità. Il suo cavallo di battaglia è l’idratazione dell’impasto. Farine selezionate e prodotti di eccellenza fanno della pizzeria 2.0 un’ottima occasione per assaggiare una buona pizza oltre le mura di Napoli.
Dai un'occhiata anche a:
- Addio a Eugenio Napoletano, una vita dedicata alla famiglia e al pomodoro San Marzano
- Furto a PizzAut, la risposta dei ragazzi: “venite a mangiare la nostra pizza”
- Tracciabilità e trasparenza della filiera del latte di bufala. La nuova vertenza degli allevatori
- Festival del Verde Giardini del Volturno a SAN BARTOLOMEO GREEN EVENTS EXPERIENCE PARK
- Bufala, non va tutto bene: oggi corteo lumaca in autostrada a Capua
- Giuseppe Pignalosa apre a Salerno e Benevento, nuova sede a Ercolano
- Alcol test e vino, la soluzione di un ristorante
- Putéa a Santi Quaranta riceve il premio Carta Vini Terroir e Spirito Slow “Brunello” – Slow Wine Fair