di Monica Piscitelli campaniachevai.it
Un guscio di cioccolata croccante fuori e un cuore cremoso con una lacrima di caramello che rinfrasca e conferisce succosità. Cosi’ Anna Chiavazzo intepreta il Casavecchia Cretaccio annata 2008 della Cantina Vigne Chigi.
Il cioccolattino a base del Casavecchia elevato 15 mesi di barrique di Peppe Chillemi è stato al centro di un incontro degustazione accompagnato da me alla presenza di un gruppetto di appassionati e clienti della azienda comvenuti nella Enoteca della famiglia Giannini: Il Torchio di Mezzano (Caserta).
Una serata gradevole e raccolta nella quale Anna Chiavazzo e Peppe Chillemi, proprietario di 2 ettari e mezzo di vigne a Casavecchia e Pallagrello, hanno raccontato lo spirito della iniziativa che elabora, per mano di una pasticcera del territorio, un vino casertano frutto del lavoro sulle terre di famiglia di un professionista vignaiolo.
E mentre io presiedo il battesimo del cioccolattino, il collega Vincenzo D’Antonio crea il nome: “Sospyrum”. Auguri!
Dai un'occhiata anche a:
- Guglielmo Cavezza del Mommy Cafè a Cicciano è il vincitore di Mille&Un Babà 2025
- La Regione Campania – assegnato il Premio “MASSimo” – Maestro del Sapore Solidale
- Serata Onas a Trieste, alla scoperta delle eccellenze Campane
- Tra vigne, memoria e bellezza: 24 ore con Mastroberardino | Dalla storica cantina di Atripalda al silenzio del Radici Resort: 24 ore tra arte, vino e gesti d’amore
- Il Barolo dell’ottimismo di Fontanafredda presentato a Torino il 4 marzo | Per la quarta edizione del progetto Renaissance è Chiara Gamberale ad interpretarlo e Riccardo Guasco a rappresentarlo in etichetta
- Giornata mondiale della pizza, chef Ciro regala la pizza della felicità
- Pasquale Cozzolino a Foqus, da New York ai Quartieri
- Don Alfonso 1890 San Barbato e Cantina Paternoster: celebrazione dell’eccellenza lucana