
Come si prepara una bella Cioccolata? Francesca Faratro + andata a visita il laboratorio di Andrea pansa, storica pasticceria di Amalfi nella cui ricetta c’è il sapere di secoli e secoli di scambi e di traffici di spezie con l’Oriente, Ed ecco qua.
Per 6 tazze di cioccolata speziata occorrono:
850 gr. di latte fresco intero
185 gr. di cioccolato fondente al 70% di cacao
3 gr. di Pisto napoletano (coriandolo,noce moscata, chiodi di garofano e cannella)
Aggiungere le spezie nel latte e portare il tutto ad ebollizione.
Lasciare in infusione per 2 ore circa.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria precedente tagliato a pezzi.
Quando il cioccolato avrà raggiunto la giusta consistenza, unirvi il latte caldo eliminando le spezie con un colino.
Amalgamare il composto e cuocerlo sulla fiamma per qualche minuto fino a quando la cioccolata non risulterà densa e lucida.
Servire nelle tazze decorando la cioccolata con spezie, fave di cacao e panna.
Dai un'occhiata anche a:
- I ritratti di Lavis. I vini del Trentino da Motelombroso a Milano
- Biondi Santi interpreta l’eleganza, attraverso la Voce dei suoi vini
- Dieci anni dopo: il Barolo 2015 raccontato da Mauro Carosso
- Mongioia e il Moscato che resiste storia, memoria e futuro nel cuore di Santo Stefano Belbo
- Derthona Due.Zero 2025, anteprima Timorasso 2023: il bianco che sfida il tempo, seduce e promette
- Vini Caiaffa
- Cantina Amalberga e la doc Ostuni
- Anteprima Amarone Opera Prima: l’annata 2020 e la rivoluzione dell’ Amarone 3.0