
di Enrico Malgi
In una splendida e calda serata di fine luglio Chiara Fontana e Giovanni Riccardi hanno sapientemente organizzato presso il Palazzo Gentilcore di Castellabate, di loro proprietà, dove dall’inizio del 2023 è arrivato lo chef Pietro Parisi.

Un interessante appuntamento, Cilento in Bianco, che ha coinvolto molteplici produttori ed imprenditori del Cilento in modo particolare ed alcuni intervenuti anche da tutta la provincia di Salerno, i quali hanno messo in vetrina le loro eccellenze enogastronomiche territoriali attraverso una ricca e composita adesione.
Vini, liquori, dolci, mozzarella classica e nella mortella, cacioricotta di capra, olive Salella ammaccate del Cilento Presidio Slow Food, fagioli di Controne anch’essi Presidio Slow Food insieme con piatti tipici della cucina cilentana preparati per l’occasione dallo chef dell’hotel Pietro Parisi hanno allietato gioiosamente l’evento.
Molto nutrita la partecipazione di addetti ai lavori, giornalisti settoriali di blog, TV, carta stampata e, naturalmente, quella di numerosi appassionati.
Ecco una carrellata dei protagonisti della serata:
Palazzo Gentilcore
Via G. Amendola, 1 – Castellabate (Sa)
Tel. 0974 1735006
Dai un'occhiata anche a:
- #PizzaCommunity: da Salvo alla Riviera Chef in Pizzeria Experience con Peppe Guida e gli abbinamenti di Alex Frezza
- Coqtail for Fine Drinkers: la mixology come rivoluzione tra bellezza e ospitalità all’Antiquario di Napoli
- GMA Cilento inaugura la nuova sede a Casalvelino (Ss18 uscita Vallo Scalo): un polo logistico e di formazione all’avanguardia per il Cilento
- Murgo – Presentate le nuove etichette degli spumanti metodo classico
- Cantina Valle Isarco e Riccardo Cotarella festeggiano 5 anni di collaborazione
- Celestina Pasticceria compie 4 anni con una festa speciale | 19 marzo
- Andrea Matrone e il suo “colpo di scena” da Staj Noodle Bar, Chiaia
- La Disfida del Soffritto di Maiale 2025: vince la comunità di Taurasi e lo straordinario patrimonio enogastronomico irpino