Noto grande tappa della gastronomia italiana. I cantieri sono aperti, Corrado Assenza è impegnato nella ristrutturazione del suo magico Caffè Sicilia. Anche il San Corrado, 25 stanze nel corpo principale, ha ripreso i lavori la cui fine era prevista per quest’anno e che, ovviamente a causa del Covid, è slittata a febbraio secondo quanto ci ha detto ieri Ciccio Sultano.
Il resort è nell’ex tenuta dei Principi Nicolaci di proprietà di Paolo Gionfriddo (ligure di genitori siracusani) a Noto, e il ristorante gourmet del San Corrado si chiamerà Principe di Belludia, dal nome dell’ex Baronato vnduto nel 1600 proprio alla famiglia Nicolaci.
Per il momento oltre al gourmet ci sarà una trattoria che si chiamerà CasaPasta, il simbolo gastronomico dell’Italia nel mondo.
Lo chef bistellato di Ragusa Ibla ha completato il Cantiere Sultano con l’apertura della cantina a fianco al ristorante a Ibla per cene private di gruppo, aperitivi e semplici dopo cena.
Insomma, dimagrito e tonico, lo chef bistellato stringe i denti in un momento difficile per la gastronomia italiana, ma ha ben chiaro dove vuole arrivare.
La benzina per fare tutto questo? “Le persone che lavorano con me. Sono riuscito a recuperarle quasi tutte sto sto già facendo i colloqui per il San Corrado”.
Ciccio Sultano resort a Noto
Dai un'occhiata anche a:
- La lezione che ho imparato da Walter Mastroberardino
- Il vino italiano nel 2025. Intervista a Donatella Cinelli Colombini
- Il dono dell’erba a Ottati: il vero lusso è mangiare uova da galline felici
- Da Rosi Mangger per conoscere la magia delle erbe della Val Passiria
- La pizzeria di Francesco Martucci diventa una galleria d’arte! Il restyling e il nuovo menu degustazione
- L’uomo cucina, la donna nutre – 20 Carmela Bruno, l’ostessa longobarda dell’Osteria La Piazzetta a Valle dell’Angelo
- Alfonso Iaccarino ai giovani: la differenza in cucina è nel prodotto non nella tecnica
- Dalla Basilicata all’Eleven Madison Park: la storia di Stefano Casale