
di Carlo Macchi
Un sangiovese che mostra il garbo vellutato di annate più calde senza derogare al suo carattere austero. Profumi classici, nettissimi e complessi. Mi ha fatto esclamare: “Ma come è buono!” Questo Chianti Rufina più che la quadratura del cerchio è la rotondità del quadrato, venduto a prezzo troppo basso.
Dai un'occhiata anche a:
- Invecchiato IGP | Colli del Trasimento Doc “Rosso del Duca” 1990, Villa Po’ del Vento
- Il VINerdì di Garantito Igp. Munjebel 2017 di Frank Cornelissen
- Garantito Igp. Majere 2021 Casetta Vallagarina igp, La Cadalora
- VINerdì | Brunello di Montalcino docg Poggio al Granchio 2020 Val di Suga
- VINerdì | Terre del Colleoni Doc Incrocio Manzoni Ducale 2023 – Locatelli Caffi
- Garantito IGP | La Val di Mezzane e i suoi vignaioli “in movimento”
- InvecchiatIGP – Gini Soave Classico La Froscà 1996
- InvecchiatIGP: Le Pergole Torte 1997 Montevertine