Luciano Pignataro Wine & Food Blog

Chianti Classico 2022 docg Buondonno

Pubblicato in: in Toscana

Metti una sera a cena a Firenze per provare le pizze di Daniele Vennari a Fuoco Matto, covo di appassionati di ciccia (così in Toscana si chiama la carne) e vini naturali. Tra i vini proposti anche un bel fiasco di Chianti Classico da un litro e scatta l’operazione nostalgia. L’idea è di Alfredo Buondonno, classe 1959 napoletano trasferito nel cuore della docg nel 1988, catalogo Triple A (mica pizza e fichi per intenderci) dove gestisce un’azienda agricola biologica sin da tempi non sospetti. Operazione nostalgia, ma trent’anni non passano invano: il sorso è pulito, fresco, si abbina alle pizze in modo perfetto. Le uve di sangiovese vengono dai vigneti di Casavecchia, Sicelle e Sicellino piantate su terreno argillo-calcareo tra i 400 e i 450 metri. Acciaio, cemento e legno grande. Un vino identitario nella forma e nella sostanza, da bere a secchi. Anzi, a fiaschi.

BUONDONNO
CASTELLINA IN CHIANTI
Loc. La Piazza, 37
Tel. 333 645 6680
buondonno.com
uva: sangiovese

 


Exit mobile version