
L’enogastronomia di qualità, i sapori contadini, la forza delle produzioni, le storie degli uomini e delle donne che abitano il Pollino possono davvero essere un attrattore turistico unico da promuovere, diffondere, esaltare come carta identitaria di un marketing territoriale che parta dai luoghi. Ne è consapevole la comunità del paese del Pane per eccellenza, Cerchiara, e l’associazione Anspi Cerchiara che ha voluto mettere in campo un evento nato dall’amicizia con Francesco Mazzei, lo chef che da Cerchiara ha conquistato la Gran Bretagna.
Per 3 giorni enogastronomia e musica popolare diventeranno protagonisti della nuova edizione di “Vivi Cerchiara” la manifestazione clou della programmazione estiva del piccolo borgo montano. Dal 15 al 17 agosto le vie della cittadina accoglieranno tutti i giorni mangiari di strada, prodotti tipici del territorio e offriranno l’occasione di visitare i forni della rete territoriale riconosciuta dal marchio di tutela.
Si parte il 15 agosto con lo street food per le strade del borgo ed il concerto di Zona Briganti. Il 16 agosto la festa si apre all’approfondimento a più voci con un talk show e vedrà protagonista Francesco Mazzei che ha voluto intorno a sè un parterre di amici per discutere di “Enagostranomia di qualità come attrattore turistico”. Gli ospiti della serata saranno Klaus Algieri, Presidente della Camera di Commercio di Cosenza, Antonio Schiavelli, Presidente del Distretto Agroalimentare di Qualità di Sibari, Pietro Molinaro, Presidente di Coldiretti Calabria, il Sindaco di Cerchiara Antonio Carlomagno e Enzo Barbieri, operatore turistico del territorio, Gennaro Convertini presidente della Fondazione Italiana Sommelier Calabria ed Enzo Monaco dell’Accademia Italiana del Peperoncino e Giovanni Gagliardi di Vinocalabrese.it
Giorno 17 agosto invece toccherà ai Quartaumentata chiudere in musica la tre giorni di Vivi Cerchiara che registra tra i partner Amarelli, Spadafora, Igreco, Statti, Pisani & Pasta, Calabria Food, Azienda Agricola Mallamaci, Salumificio San Vincenzo, Colavolpe, Gelaterie Cantagalli, Azienda Agricola Franzese, Olio Eleusi e La Molazza. Sponsor tecnici della tre giorni il Centro di Valorizzazione dell’Agroalimentare Meridionale e Omnia Arredamenti.
Dai un'occhiata anche a:
- Viticultura a piede franco. Incontri internazionali tra Campi Flegrei e Vesuvio 22/24 Gennaio 2025
- Un Inno al Vino e al territorio realizzato dai ragazzi di Torrecuso
- Sorrento. Due serate educative con Slow Food e Antonino Esposito, per scoprire i segreti di formaggi e salumi Nel locale di Marina Piccola, venerdì 4 e domenica 13 aprile, ore 19
- 20 marzo Giornata Mondiale della Farina: l’Oro Bianco tra tradizione, sostenibilità e futuro alimentare
- Il 12 gennaio in Calabria torna uno degli eventi più attesi: Pig a Casa Qafiz
- Vinitaly: la zonazione dei Cru di Greco di Tufo secondo Cantine di Marzo con Vincenzo e Mariano Mercurio
- Barbara Nappini a Castellammare per presentare il libro “La natura bella delle cose”
- The Match: Cambia-menti – Salumeria Malinconico