
Il cenone
Antipasto (facoltativo) polpo all’insalata

Spigola all’acqua pazza oppure cefalo in bianco o in alternativa frittura di gamberi e calamari.
Baccalà fritto oppure zeppole di baccalà
Broccoli baresi lessati all’agro
Frutta fresca: mele – uva – mandarini- melone di pane
Scioccéle (cioè frutta secca): noci, mandorle, nocciole ,fichi, datteri etc.
Dolci natalizi: struffoli/stringhette, pastiera, raffiuoli semplici e a cassata, susamielle,mostacciuoli, roccocò, pasta reale, sapienze, divino amore etc.
Rosolî e liquori dolci, spumante secco
Vini: secchi e profumati bianchi campani (Solopaca, Capri, Ischia, Falanghina, Fiano, Greco di Tufo) freddi di frigo.
Dai un'occhiata anche a:
- I miei migliori morsi in ordine di apparizione: 025 Pizzeria Il Rito, (L)ode al pomodoro, Massimo Pasqual e Sal Da Vinci la pensano allo stesso modo
- L’uomo cucina, la donna nutre – 20 Carmela Bruno, l’ostessa longobarda dell’Osteria La Piazzetta a Valle dell’Angelo
- Rita de Crescenzo da Roccaraso al Carciofo di Paestum!
- Celebrare la festa della donna con dolcezza: un omaggio a cinque pasticcere talentuose
- I miei migliori morsi in ordine di apparizione: 029 Amatore batte pizzaiolo professionista tre a zero
- Istituto Ferrari di Battipaglia: La pizza come prodotto turistico
- I miei migliori morsi in ordine di apparizione: 028 lo zucchero è di Rito
- Donne produttrici: il vino italiano al femminile 41| Roberta Ceretto