
di Marina Betto
“Emergente Sala” organizzato da Witaly è un format ideato dal giornalista Luigi Cremona e da Lorenza Vitali che vuole valorizzare il lavoro di chi sta in sala, dai camerieri al maitre, mettendo in risalto una figura professionale troppo spesso dimenticata negli ultimi anni che invece è e rimane fondamentale nella ristorazione. Sono passati dieci anni esatti dalla prima edizione di questo concorso e per il 2025 si sono già svolte le semifinali del Nord Italia e del Centro Sud che vedranno gli otto finalisti selezionati gareggiare il 28 e 29 aprile a Monza a Villa Reale per la proclamazione del miglior Emergente Sala.

Cordialità, professionalità sono gli elementi primari, le doti che devono essere proprie di tutti quelli che operano nel settore ristorazione, per accogliere e servire il cliente al meglio, metterlo a proprio agio, farlo sentire come fosse a casa. Per svolgere il servizio di sala ci vuole preparazione e per mostrare le proprie capacità gli 11 finalisti della Selezione Centro Sud hanno servito ai tavoli gli ospiti (giurati) durante una “Cena di Gara” presso Villa Agrippina Gran Melià Hotel Rome. I piatti serviti ai giurati sono stati ideati dallo chef Alfonso D’Auria del ristorante Follie dell’Hotel e coordinati nel servizio da Sergio Frasca, F&B Manager del Resort.
Il giorno seguente nella Sala Consiliare di Palazzo Valentini di Roma i concorrenti hanno sostenuto un esame orale con una giuria di esperti, giornalisti e rappresentanti delle aziende partner dell’iniziativa, Rago Group, Pallini, Consorzio di tutela del Franciacorta, Ambrogio Sanelli, Acqua Maniva, Ais Lazio, Famiglia Cotarella, Caseificio Barlotti, Cantina dei Quinti, Filicori Zecchini, Goeldlin, The King Fish Company, Opera Olei. Vincitori della semifinale “Emergente Sala” Centro Sud sono stati proclamati Gabriele Bove del ristorante Pashà a Conversano (BA) Puglia, Valerio Cesaroni del ristorante Sintesi di Ariccia (RM) Lazio, Maria Antonella Di Renzo del ristorante Elementi Fine Dining del Borgobrufa SPA Resort a Torgiano (PG), Raffaele Semplice del ristorante Re Santi e Leoni di Nola (NP) Campania che accedono alla finale di Monza con i 4 qualificati del Centro Nord.
Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti rappresentanti delle istituzioni come il consigliere del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, Fabrizio Santori Consigliere dell’Assemblea Capitolina, Luciano Morlacchi Direttore Marketing di Touring Club Italiano.
Dai un'occhiata anche a:
- Le Marchesine è il luogo in cui la terra parla, la famiglia ascolta e il Franciacorta racconta
- Murgo – Presentate le nuove etichette degli spumanti metodo classico
- Cantina Valle Isarco e Riccardo Cotarella festeggiano 5 anni di collaborazione
- ONLY WINE: presentato al MASAF XII edizione del Salone dei Giovani Produttori e delle Piccole Cantine
- Walter Massa insignito del “Grosso d’Oro”, la moneta al valore civico, di Tortona
- Ego Pizza Festival 2025 è un successo: più di 5mila presenze in Villa Peripato
- Vini dealcolati: le nuove tendenze | Convegno Fisar
- Pasqualino Rossi apre la pizzeria a Milano, per la prima volta i veri sapori dell’Alto Casertanio nella capitale lombarda