
L’età porta a maturazione laica, forse c’è la consapevolezza di godere le cose per il meglio senza pretendere di cambiare prima il mondo. Ecco allora che all’Enoteca Achilli a Roma dopo una batteria di stupendi Chianti a base sangiovese (Colledilà, Roncicone, Ceniprimo,Castello di Brolio) abbiamo goduto prima di uno Chardonnay troppo giovane (Torricella) ma di grande impatto e infine di questo Merlot che matura a circa fra i 400 e i 500 metri in uscita a marzo. Per la prima volta frutto di un blend di tre vigneti diversi, Casalferro da cui prende il nome, Pecchierino e Vigna Sodacci. Un iter che in qualche modo è la sintesi del lavoro di riorganizzazione aziendale portato avanti in quasi 20 anni da Francesco Ricasoli. Il frutto e la freschezza frutto di una sapienza gestione in vigna di una annata non facile e di un perfetto elevmento in legno fra tonneaux, barrique di primo e secondo passaggio. Una goduria, prenotatelo subito.
RICASOLI 1141
Gaiole in Chianti (SI)
Loc. Madonna a Brolio
Tel. 0577 7301
www.ricasoli.it
Prezzo orientativo
sui 40 euro
Dai un'occhiata anche a:
- Biondi Santi interpreta l’eleganza, attraverso la Voce dei suoi vini
- Vini Loredan Gasparini, degustazione
- La passione per il vino e non solo di Tenuta San Francesco a Tramonti
- Maugeri: i vini bianchi dei suggestivi ottantatré terrazzamenti dell’Etna
- Pietra Marina Bianco Superiore Doc 2017 Benanti
- Vini Caiaffa
- La cucina caprese per l’Alta Savoia
- I ritratti di Lavis. I vini del Trentino da Motelombroso a Milano