Luciano Pignataro Wine & Food Blog

Casa Leali, la cucina di Andrea sul Garda è stella Michelin

Casa Leali Puegnago sul Garda
Via Valle 1
Tel. 366 529 6042
Aperto a prazo e cena dal giovedì alla domenica. Lunedì e martedì solo la sera.
Chiuso mercoledì

 

Andrea Leali

Ritroviamo dopo tre anni la cucina di Andrea Leali, un ragazzo che è stato ospitato anche alle Strade della Mozzarella nel corso dell’ultima edizione e che ha conservato una grande verve supportato dalla famiglia e dal fratello Marco che cura la sala. Siamo sul Lago di Garda, una delle zone più turistiche d’Italia ed è perciò una nota di merito da dare a chi non si accontenta e cerca di proporre qualità e ricerca dei prodotti, soprattutto locali.
Andrea nel frattempo ha coronato uno dei sogni di tutti i giovani cuochi: essere stellato. E per capire la potenza che ha la Michelin nella psicologia di chi è ai fornelli bisogna ascoltare il suo racconto di cosa è successo: ricevuto l’invito alla cerimonia, che è sicuramente un annuncio di stella per chi non ne ha, per paura di fuga di notizie non ha detto nulla in famiglia, neanche al fratello Marco che lavora con lui curando la sala. E siccome aveva in programma una breve vacanza in Marocco con la moglie e i genitori, arrivati all’aereoporto ha letteralmente finto la partenza annunciando loro che non sarebbe partito insieme, ma che li avrebbe raggiunti perché aveva avuto l’invito dalla Michelin. Torna in paese, vive da latitante per due giorni chiuso in casa e solo la mattina della cerimonia chiama Marco per dirgli la verità.
Insomma, una bella soddisfazione che corona un sogno e soprattutto l’impegno di tutta la famiglia.
Per il resto valgono le considerazioni che abbiamo fatto nella precedente visita e che trovate sotto le foto: si tratta di una cucina scoppiettante, attenta alle materie prime con un solo appunto: il risotto al limone troppo acido ma soprattutto eccessivamente amaro, tra l’altro servito in maniera un po’ turistica dentro un limone (probabilmente proprio il contatto con il pane dell’agrume ha reso il piatto così amaro). Per il resto grande nota di merito al peperone per l’estrazione di sapore vegetale e al coniglio, perfetti i tagliolini, golosi e rassicuranti come deve essere sempre un piatto di pasta italiani. Servizio perfetto e grande carta dei vini.
Prezzi contenuti sotto i cento euro anche se per la prima volta questa estate si proporrà un degustazione di nove portate a 130 euro. Gran bella cantina.

Ristorante Casa Leali - aperitivo

 

 

Scheda del 20 aprile 2022

Casa Leali a Puegnago sul Garda: la cucina d’autore di Andrea

Andrea Leali ha già mostrato di avere lo scatto degli antichi ciciclisti grimpeur quando ha vinto il consorzio Acqua di Chef di Ferrarelle lo scorso autunno. Con la lasagnetta croccante ha piazzato la fuga in salita giocando sulla semplicità e la memoria. E con pasta e cipolla ha stravinto il contest Lsdm-Pastificio dei Campi nel 2019.
Insieme al fratello Marco che cura la sala gestiscono il ristorante ricavato nella casa di famiglia, una costruzione che risale al ‘400 appollaiata sul Lago di Garda ed è una sosta che vi consigliamo perchè ci si diverte, si provano cose nuove  e a prezzi abbordabili: degustazione a 65 (sei portate), 85 (sette portate) e 95 (otto pprtate a mano libera). Le basi si sono formate all’istituto alberghiero Alberghiero Caterina de Medici di Gardone Riviera, poi subito al lavoro nel’osteria di famiglia. L’idea è quella di proporre una nuova cucina moderna gardesana, giocando su elementi tradizionali di territorio  in un contesto di cucina mediterranea,

La sala è accogliente, in tutto un a trentina di posti mentre d’estate si mangia fuori. Ampia e profonda la proposta di vino, sopratutto tanto Champagne da rivelare la passione di Marco, attento e coordinato il servizio.

La cucina di Andrea è decisamente personale, ben caratterizzata dalla ricerca del sapore della materia prima, il ritmo del degustazione è serrato e segue i canoni classici ad eccezione dell’uovo presentato troppo in anticipo. Ogni piatto ha personalità ed esprime piacevolezza assoluta, è lo stile di un Nord che gioca le sue carte sull’olio d’oliva e sul limone, un Nord pienamente e compiutamente Mediterraneo e che il giovane cuoco nella sua cucina riesce ad esprimere con compiutezza.
Siamo in una bottega artigiana italiana, in questo Anrea Leali somiglia di più alla gnerazione dei 50-60enni che ai suoi coetanei che hanno girato tanto nelle cucina internazionali facndo spsso dlla tecniche un fine enon il mezzo. Una bottega dove c’è cultura del bere, del mangiare, dell’accoglienza e che fa star bene gli ospiti. La crescita è affidata ovviamente alla esperienza, al nuovo progetto di ristorante già avviato poco lontano dalla sede attuale ma anche, necessariamente, a lunghi viaggi all’estero per rinfrescare la mente e per valorizzare ancora di più quello che si possiede sotto casa in riva al lago.

 

Cosa si mangia a Casa Leali

CONCLUSIONI

Se siete in gita sul Garda, questo locale in provincia di Brescia è un ottim oriferimnto per gli amanti della cucina d’autore che abbia un senso e che non sia solo esercizio onaninistico. Alcuni piatti vi faranno entrare nella civiltà gastronomica di questo fantastico territorio, altri, più semplicemente, vi faranno invece godere come ricci (vedi l’anatra e l’animella alla milanese). Una cucina di sapore, ben esgeuita e senza sbavature. La spesa è assolutamente proporzionata alla qualità della proposta e, se siete del mestiere, conoscerete una delle promesse della cucina italiana.

 

Casa Leali chef Andrea Leali


Dai un'occhiata anche a:

Exit mobile version