
di Bruno Sodano
Non so Casa de Rinaldi come fosse prima della nuova inaugurazione, era un locale che non conoscevo, ma posso dire come è oggi: pulito, visivamente bello con un arredamento molto moderno con una bella cantina a vista…


La cosa che mi ha colpito di più però è l’intero staff.
Entrando sorrisi ovunque, nonostante ci fosse un sacco di gente e confusione. La proprietaria, gentile ed attenta ad ogni richiesta, ha fatto gli onori di casa e mi ha fatto accomodare. Arrivo al mio tavolo con gli amici Angela Merolla, Raffaele Nocera (bravissimo fotografo che mi ha omaggiato di qualche scatto per il mio report) ed Annatina Franzese.
La cena inizia con una semplice e gustosa focaccia para negra realizzata con farina macinata a pietra, Lardo stagionato di Pata Negra, grana Padano e basilico.
Sformatino verdure e fonduta di Caciocavallo Irpino da Pezzata Rossa davvero molto buono e una Tapas di baccalà su letto di scarola e polenta.
Spicchio di pizza DOC Verace Napoletana con mozzarella di Bufala D.O.P. e pomodorini del Piennolo del Vesuvio D.O.P. di Giolì, olio Evo Molfetta con impasto tradizionale come da disciplinare dell’Associazione Verace Pizza Napoletana.
Durante l’evento sono intervenuti ospiti di eccezione d’onore: Claudio Bongiovanni, Titolare dei Molini Bongiovanni, Antonio Pace, presidente dell’Associazione Verace Pizza Napoletana accompagnato dal direttivo e Mario Cipriano del Birrificio Karma.
A seguire una pizza che racconta un po’ la storia di Salvatore de Rinaldi, visibilmente emozionato mentre la raccontava: Pizza Fordze con impasto ai 9 cereali, utilizzati da oltre 22 anni dalla famiglia de Rinaldi e oggi adottati da Molini Bongiovanni per la creazione di Antiqua con cereali, realizzata con una base di farina macinata a pietra, arricchita con segale integrale, soia in granella, semi di sesamo, fiocchi d’avena, semi di lino, farine di mais, semi di miglio e fiocchi d’orzo.
Il topping: Pomodoro del Piennolo del Vesuvio D.O.P., fiordilatte di Agerola, rucola, radicchio di Chioggia, noci, carne messata di montagna, scaglie di grana padana e olio tartufato.
Una proposta molto interessante è stato un mini panino di Cristiano B-zone Agro: Hamburger di bufalo, marmellata di Aglianico e Provolone del Monaco.
Il Bun di tipo Americano, realizzato artigianalmente con farine di tipo 1, macinate a pietra, lievito madre e con una lievitazione di almeno 24 ore, all’interno dell’impasto è presenta una purea di verdure.
In Abbinamento Super del Birrificio Baladin.
Il Dessert Saki Bon è stata la ciliegina sulla
Torta: Fantasia di mini panini di Cristiano fritti farciti con cioccolato nero o bianco.
Altri amici hanno fatto si che la serata risultasse molto piacevole.
Casa Rinaldi Napoli
Via Antonio e Luigi Settembrini, 28
Tel. 081 020 9646
Aperto a pranzo e a cena
Dai un'occhiata anche a:
- Giornata mondiale della pizza, chef Ciro regala la pizza della felicità
- Caruso, ricordo del grande tenore
- #PizzaCommunity: da Salvo alla Riviera Chef in Pizzeria Experience con Nino di Costanzo e gli abbinamenti di Mattia Pastori
- GMA Cilento inaugura la nuova sede a Casalvelino (Ss18 uscita Vallo Scalo): un polo logistico e di formazione all’avanguardia per il Cilento
- Il Barolo dell’ottimismo di Fontanafredda presentato a Torino il 4 marzo | Per la quarta edizione del progetto Renaissance è Chiara Gamberale ad interpretarlo e Riccardo Guasco a rappresentarlo in etichetta
- Murgo – Presentate le nuove etichette degli spumanti metodo classico
- Pasqualino Rossi apre la pizzeria a Milano, per la prima volta i veri sapori dell’Alto Casertanio nella capitale lombarda
- Il Vulture si presenta al mondo con l’olio e il vino