Girare per borghi a caccia di ricette e abitudini riserva sempre belle scoperte. Certo, non parliamo della fusione dell’atomo, è curioso però vedere come si sviluppino abitudini simili anche in zone lontane e diverse fra loro. Questo è il bello della gastronomia di territorio, quel territorio che ancora sopravvive all’omologazione e che sta sparendo.
A Carnevale facciamo un gran parlare della lasagna napoletana, ma in realtà nelle zone interne troviamo delle vere e proprie antenate della Carbonara, pasta con uovo, salame, pecorino in diverse varianti. La cosa curiosa di queste tre ricette è che si preparano nelle case a Carnevale e non le troverete in nessun ristorante.
_______________________
La Scarpella di Castelvenere
_______________________
Siamo nel Sannio, ai confini con Telese. Eppure solo in questo comune a Carnevale si prepara questa pasta, con infinite varianti in ogni famiglia, a cominciare dalla pasta. Anche se la trafila più diffusa sono i mezzi ziti.
Obbligatorio l’abbinamento con la Barbera del Sannio.
______________
Pastiere Montorese
______________
Qui invece siamo in provincia di Avellino, anche se il territorio è salernitano a tutti gli effetti. Anche qui a Carnevale si consuma questa ricetta simile nell’esecuzione ma con un imperativo categorico: si usano ziti o candele lungo.
Da bere non ci sono prescrizioni, ma credo che vada molto bene un Greco diTufo rustico, tipo quello di Centrella o di Bambinuto.
______________
Vermicelli Pertosani
______________
Ci spostiamo ancora più a Sud, quasi ai confini tra Campania e Basilicata e troviamo i Vermicelli Pertosani che si fanno solo a Pertosa, il paese delle Grotte, sempre a Carnevale. Qui l’aspetto è molto simile a quello di una carbonara.
Da bere ancora Greco di Tufo o Falanghina.
*****************
Inutile dire che sono ghiotto di queste ricette che richiamano alla voglia di abbondanza nelle feste di Carnevale e che allo stesso tempo sono figlie della cultura della cucina di recupero.
Colpisce il fatto che in tutti e tre i casi si fanno a Carnevale.
Che avesse ragione Lello Tornatore sul fatto che la Carbonara è nata in Irpinia? Probabile, visto che Adamo ed Eva si sono conosciuti sul fiume Sabato.
Dai un'occhiata anche a:
- Il cotechino irpino e la pezzente
- Il vero ragù napoletano secondo la tradizione di Raffaele Bracale
- Carciofi che passione: 33 ricette per tutti i gusti: assoluti, tradizionali,d’autore, con pasta, carne, pesce o vegan
- Enoteca Sapori d’Arneo e la Putea di Ilaria Donateo a Porto Cesareo
- La mela limoncella della Penisola Sorrentina
- La Paposcia del Gargano: gli indirizzi di chi la fa davvero buona
- Milza imbottita, il piatto di San Matteo a Salerno e di Santa Rosalia a Palermo
- La Ciceria di San Felice: i ceci di Cicerale al massimo livello biologico