
di Romualdo Scotto di Carlo
Pura materia prima per Andrea, per venti anni in cucina dal più conosciuto Nicolò.
Si comincia con un ricco misto dello chef, col quale arrivano in sequenza un involtino di melanzana, una saporita insalata di tonno cetrioli e pomodori sulla galletta carlofortina, un carpaccio di pesce spada ripieno di tonno, delle sardine su sfoglia di peperoni, gamberi in tempura e, per finire, sua maestà il tonno e il suo mosciame: piatto ricco e sapido, in cui la cucina mette poco mano, come un po’ in tutta la batteria di antipasti.
Piatto forte, proposto fuori carta, la lasagna bianca di tonno al pesto, opulento per quantità –ci si mangia in tre con una porzione!- ma anche per pesantezza.

Più fresco e leggero il condimento della “fresina di Andrea”: olive verdi, olive nere, capperi, grana e pecorino con limone tagliuzzato a chiudere. Nato in casa, ci dice Andrea, per accompagnare la “fresina” della Voiello e, una volta uscita questa di produzione, adattato ad una tagliatella della De Cecco: hanno la passione per le trafile napoletane qui, visto che si fanno arrivare persino la pasta della Faella. Peccato che la tagliatella sia inadatta al sugo, rimanga impettita per suo conto e schivi del tutto il condimento: chissà come sarebbe andata con una pasta corta…

In carta anche spaghetti alla bottarga di tonno di Carloforte, i cassulli alla carlofortina (ancora una volta pomodoro, tonno e pesto, simbolo della perenne fusione tra Sardegna e Liguria che si vive a San Pietro) e la Bobba suprema di fave.
Ma passiamo decisi ai secondi, dove, manco a dirlo, il tonno la fa da padrone: arrosto o con la sua ventresca. Poi pesce del giorno e.. tutto il resto e’ noia…!
Detto di una carta dei vini con poche etichette, tutte sarde, e di bicchieri che fanno tanto pensione d’altri tempi, rimane da citare l’unico dessert della casa: lo fa una pasticceria del posto, è la cassata carlofortina –cioccolato bianco a ricoprire un corpo di ricotta- ed avrebbe meritato di uscire un po’ prima dal frigo. Conto sui 50 euro.
Corso dei Battellieri 36
Carloforte
Tel. 0781.855734
www.liguresarda.it
osteriadellatonnara@tiscali.it
Dai un'occhiata anche a:
- Leucio Ristorante: un viaggio nella tradizione e nell’innovazione della cucina casertana
- Antica Bagnara a Vietri, il ristorante con le terme romane al suo interno
- Taverna del Porto a Tricase, la tradizione raccontata da Alfredo De Luca
- Casa del Priore a Patti
- Issàra Winery & Restaurant a Quadrelle, il sogno di due giovani coraggiosi nel Parco del Partenio
- Ad Eboli Alberto Ritrovo celebra il Mediterraneo con Randagia di Manuele Altieri e Gaia Del Vecchio
- A Sala Consilina CiVà – Cibo Vagabondo: il fine dining itinerante di Tony Granieri
- La Gatta Cenerentola, accoglienza e cucina di territorio a Calitri