L’agronomo Carmine Coletta riconfermato per la terza volta consecutiva alla guida della Cantina di Solopaca, la cooperativa agricola che raccoglie oltre seicento viticoltori. Una cantina storica, che parla di oltre mezzo secolo di attività e che lega fortemente il suo nome a quello di una località che rappresenta una delle capitali della storia del vino campano.
L’Assemblea dei soci, che era stata chiamata a raccolta domenica scorsa, ha assegnato a Coletta il terzo mandato da presidente e designato il nuovo volto del Consiglio di amministrazione. Il riconfermato presidente ha raccolto una buona performance, con 295 preferenze. Questi gli altri soci eletti come componenti dell’organo direttivo: Franco Lino Iannotti (142 voti), Giovanni Calandriello (126), Antonio Fusco (133), Giuseppe Aceto (103), Giuseppina Di Mezza (115), Giuseppe Vitale (132), Carlo Lisella (91), Palmira Riccardi (97), Antonella Gizzi (92), Giuseppe Gaudino (79), Volfango Ciaudelli (65), Dante Tammaro (62).
Particolarmente soddisfatto per questa ennesima riconferma il presidente Coletta evidenzia che si è trattato di «un’elezione veramente speciale». Un risultato che è frutto dell’impegno portato avanti nel corso di questi ultimi anni. «Si tratta di una riconferma – aggiunge Coletta – che ha il sapore di un frutto raccolto per un percorso virtuoso portato avanti. Un percorso che funziona, lungo il quale dobbiamo continuare ad impegnarci con determinazione e convinzione. Addirittura con ancora maggiore convinzione e altrettanto entusiasmo. Per questo ringrazio tutti i soci della grande famiglia della Cantina. A loro non posso che promettere che continuerò a lavorare al loro fianco, insieme a tutto il Consiglio di amministrazione nel segno della continuità. Sono enormemente onorato e fiero di rappresentare un’azienda che porta un nome così prestigioso».
Dai un'occhiata anche a:
- Zunica 1880, 145 anni di storia e un 2025 di grandi cambiamenti | Nuovo chef e nuova location: ai fornelli arriva Gianni Dezio, sala e tavoli a Villa Corallo
- Mille&UnBabà by Mulino Caputo – la quarta edizione si apre al mondo
- Consorzio Vino Chianti, il nuovo direttore è Saverio Galli Torrini
- Suino Nero delle Alpi, Onas aiuta a riscoprirlo | 8 – 9 febbraio Chiavenna (SO)
- Antonio Iacoviello è il nuovo Chef del ristorante stellato Il Pievano a Castello di Spaltenna: da Tokyo al Chianti
- Pietro Parisi al resort Tenuta Contessa in Calabria
- Giuseppe Gargiulo premiato agli Italy Food Awards 2025 come food hunter italiano
- Mille&UnBabà 2025: si aprono le candidature per il concorso di pasticceria promosso da Mulino Caputo