BOCCELLA ROSA
MONTEMARANO
Contrada Terrone, 28
Tel.349 4292696
www.bøccellarosa.it
Ettari: 10 di proprietà
Bottiglie prodotte: 25mila
Enologo: Carmine Valentino
Certificazione biologica

La cantina Rosa Boccella diventa realtà quando i fratelli Soccorso e Luigi Molettieri hanno deciso di fare qualcosa di più che vendere l’uva della vigna a sud est, che conta viti di solo aglianico. Tutto nasce nel Dopoguerra quando i nonni Luigi e Adelina acquistarono la proprietà dedicandosi agli albero da frutto e all’olio. Antonio e Rosa hanno preso la conduzione negli anni ’70 impiantando un vigneto a ridosso della casa/cantina, posizionata a 600 metri dal livello del mare, ai margini di un boschetto, folto e ricco di vegetazione, dove si scorgono anche alberi di castagno secolari.I terreni, composti da marne di argilla e tanto calcare, regalano poi al vino ricchezza e profondità olfattiva, quindi qualità. In vigna sono applicati trattamenti di rame e zolfo, e in cantina arriva uva sana che – dopo la fermentazione – vede pochissimi interventi, se non i molteplici travasi consigliati dall’enologo Carmine Valentino, che escludono in ogni caso la chiarificazione e la filtrazione. L’aglianico si coltiva anche a Castelfranci e Paternopoli, dove si produce anche coda di volpe. L’azienda produce olio d’oliva.
I vini prodotti
Coda di Volpe Irpinia doc, Irpinia Rosato doc, Campania Aglianico Igp, Irpinia Aglianico dop, Taurasi docg
Dai un'occhiata anche a:
- Cantine Forno a Ospedaletto d’Alpinolo
- Cantina d Palma a Pratola Serra
- Tenuta Loffredo: i vigneti terrazzati a Quarto nei Campi Flegrei
- Vini Quintodecimo – Nuove annate
- Passato, presente e futuro. Viaggio nel vino dei Campi Flegrei
- Cantine Elmi a Montemarano
- Masseria Piccirillo: il cuore del Pallagrello, Giovanni da Bordeaux a Caiazzo
- Cantine Delite a Montemarano, passione esclusiva per l’Aglianico in tutte le sue manifestazioni