ALABASTRA
CESINALI
Via Monteuovolo, 16
Tel. 339 3263587
www,alabastra.it
Ettari: 4
Bottiglie prodotte: 25mila
Prima vendemmia: 2016
Metti un enologo e una bravissima sommelier campionessa d’Italia. Metti un irpino e una sarda. Insomma, se cercate una azienda con un progetto coerente, ben disegnato e non modificabile questa fa al caso vostro. La sintesi della filosofia di Lucia Pintore e Angelo Valentino, moglie e marito, è molto semplice: far uscire i vini quando sono pronti e non quando li chiede il mercato. E dobbiamo dire che in questo caso bisogna essere sardi più irpini per resistere alle tentazioni e tirare dritto. Ma non solo: le annate non buone si saltano o le uve vengono declassate da docg e igt se non corrispondono ai parametri richiesti. Intendiamoci, parliamo divini che invece di essere ottimi sono semplicemente buoni. Ma Lucia e Angelo chiedono il massimo a questo sforzo comune, con poco interventismo in campagna e in cantino e soprattutto vini che sanno aspettare prima di uscire in commercio. Insomma, qui si fa quel che si dice. Punto. Una chicca per amatori che vale la pensa di scoprire
Vini prodotti
Campania Fiano igt, Alanaia Fiano di Avellino docg, Campania Greco igt, Astralea Greco di Tufo docg, Agata Campania Falanghina 33.09, Argha Campania Aglianico igt, Campania Aglianico igt, Taurasi docg, Spumante Brut
Dai un'occhiata anche a:
- Cantine Delite a Montemarano, passione esclusiva per l’Aglianico in tutte le sue manifestazioni
- Tenuta Loffredo: i vigneti terrazzati a Quarto nei Campi Flegrei
- Vini Quintodecimo – Nuove annate
- Passato, presente e futuro. Viaggio nel vino dei Campi Flegrei
- Cantine Elmi a Montemarano
- Masseria Piccirillo: il cuore del Pallagrello, Giovanni da Bordeaux a Caiazzo
- Cantina d Palma a Pratola Serra
- Cantine Forno a Ospedaletto d’Alpinolo