
I cannelloni sono un primo piatto della cucina tradizionale ma avete mai provato a riempirli con baccalà, ricotta romana, pomodori del piennolo e mozzarella?
Locanda del Baccalà
Via Santa caterina, 32
81025 Marcianise (CE)
Tel.:339.1268882

Cannelloni ripieni di Baccalà e ricotta romana con pomodori
Di Locanda del Baccalà
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
- Baccalà: 300 g
- Ricotta : 300 g
- Pomodori: 300 g
- Mozzarella: 150 g
- Cannelloni : 10
- Uova: 1
- Spicchio aglio
- Parmigiano reggiano : q.b.
- Basilico: q.b.
- Olio evo : q.b.
- Sale e pepe : q.b.
Preparazione
Preparazione
Parte 1
In una padella fate soffriggere aglio per poi toglierlo aggiungendo i pomodorini e basilico e fate cuocere aggiungendo un mestolo di acqua.
Da parte intanto fate lessare il baccalà e assicuratevi che sia ben spinato.
Parte 2
In una ciotola mescolate il baccalà con la ricotta, il parmigiano, la mozzarella tocchetti, uova il sale e il pepe.
Parte 3
Riempite i cannelloni con il composto, aiutandovi se necessario con una sac a poche e adagiateli in una teglia su un letto lieve di besciamella e alla fine ricopriteli di uno strato di besciamella .
Aggiungete i pomodorini, mozzarella a tocchetti e un po’ di parmigiano.
Infornate a 180-200° per 25:30minuti.
difficoltà: Bassa
metodo di cottura: al forno
preparazione: 20 min
tempo totale: 50 min
tempo di cottura: 30 min
Dai un'occhiata anche a:
- Spaghetti della Befana
- La carbonara di mare di Benny Gili del ristorante La Baia a Fregene
- Lagane con funghi porcini e fagioli della regina
- La maccheronara, la pasta che fa impazzire gli irpini
- Migliazzo di Carnevale di Sant’Arsenio nel Vallo di Diano
- Tagliolini con i fagioli, la ricetta del Sauro a Faicchio
- Tubetti con asparagi e seppie di Giovanna Voria
- Spaghettini con acqua di limone, olio e provolone di Peppe Guida