Carlo Spina subentra a Gianluca D’Agostino a partire dal 5 ottobre nello stellato napoletano Veritas. Si chiude così il lungo rapporto durato undici anni tra il patròn Stefano Giancotti e il cuoco irpino che ha portato al riconoscimento della stella Michelin.
Carlo Spina, napoletano, è cuoco di lunga esperienza in Italia (ha lavorato tra gli con Igles Corelli e Gennaro Esposito) e a Napoli dove creò Radici, il primi ristorante veramente gourmet della città per poi lavorare ancora alla Cantinella da Giorgio Rosolino e sperimentando una bellissima cucina vegetale al Mangiafoglia di via Carducci.

Classe 1974, Carlo Spina è schivo, poco mediatico, ma di grande esperienza e siamo convinti che farà gran bene nel ristorante di corso Vittorio Emanuele da noi particolarmente amato e che abbiamo seguito con passione sin dalla nascita.
Dai un'occhiata anche a:
- Il gelato italiano ambasciatore del Made in Italy, il codice di autodisciplina dei produttori
- Alcol test e vino, la soluzione di un ristorante
- Versilia in lutto. E’ morto Lorenzo Viani, l’inventore del ristorante moderno all’italiana
- Tracciabilità e trasparenza della filiera del latte di bufala. La nuova vertenza degli allevatori
- Il Gruppo Pizza & Bolle acquista Sbanco a Roma
- Può un tappo cambiare le sorti di un vino? Lo dimostra Vinventions con le chiusure innovative
- Ci lascia Margarita Fores, chef e imprenditrice delle Filippine
- Andrea Grignaffini: le mie dimissioni solo per ragioni personali. Auguri a Gardini e a Montinaro