
Eccoci attovagliati da “Ieri, Oggi e Domani”, la buona trattoria a ridosso della stazione centrale: dopo una memorabile pasta e patate e la volta di una magnifica genovese. Ed è qui che elaboro il Teorema della Genovese che suona così: se l’abbinamento del piatto vuole il bianco, desisti, stai mangiando pasta, carne e cipolle. Se invece vuole rosso, stai mangiando la vera genovese napoletana che si riconosce dal colore marroncino di una sala ben concentrata. La stravagante freschezza della Vigna Camarato 2010 dei cari amici Maria Ida e Tani Avallone ci ha poi regalato quel benessere psicologico che segue ad ogni abbinamento centrato. La freschezza e la eleganza del Falerno di casa Avallone è ineguagliabile, il blend fra aglianico e piedirosso perfettamente centrato in un equilibrio assoluto, degno della grande annata 2010 per bianchi e rossi. Tannini setosi, allungo finale, pulizia assoluta di un grande vino per un grande piatto.
VILLA MATILDE
CELLOLE (Ce)
Tel. 0823 932088
www.villamatilde.it
Ettari vitati: 70 di proprietà
Bottiglie prodotte: 700.000
Dai un'occhiata anche a:
- Falerno del Massico Saulo Bianco 2021 Bianchini Rossetti
- Falerno del Massico Bianco I 4 Assi 2019 Falernia
- Terre del Volturno Casavecchia Rosato Scirócco 2024 Sclavia
- Mata Vino Spumante di Qualità Extra Brut Bianco 2024 Metodo Classico Villa Matilde – Formato Magnum
- Diciotto+1 Primitivo Salento Rosso Igt 2021 – Schola Sarmenti
- Il Casavecchia di Teresa Mincione, Nulla è per caso